La Lunigiana vista dai suoi castelli -La Via Francigena destinazione Roma, la 16ª tappa dal Nord

1071
sarzanello sarzana
(foto FB: Fortezza di Sarzanello)

La via Francigena ci porta oggi in una regione storica dell’Italia centro-settentrionale, a cavallo tra le moderne Toscana e Liguria: la Lunigiana, l’antica provincia romana della città di Luni.  Viaggiamo attraverso ben due regioni, stretti tra mare e monti, alla scoperta delle piccole città di Pontremoli, Aulla e Sarzana e dei loro castelli. Quale è il più suggestivo? A voi l’imbarazzo della scelta.

Pontremoli, la “porta” della Lunigiana

Pontremoli è il primo comune che si incontra in direzione Roma. Il suo castello domina il centro storico del paese dalla cima della collina fin dall’anno Mille, sebbene le frequenti distruzioni subite non ci abbiano fatto pervenire quasi nulla della struttura originaria. Il mastio principale è datato al XV secolo, mentre il resto del corpo, inclusi gli alloggiamenti e le prigioni, furono edificate tra il XVII e il XVIII secolo. Il suo nome così particolare, “del Piagnaro”, si riferisce alle tegole tipiche della zona, lastre in arenaria conosciute come piagne.

castello pontremoli lunigiana
Il castello visto dall’alto (foto FB: Castello del Piagnaro – Pontremoli)

Aulla e Rocca Brunella

Rocca Brunella è un’antica fortezza situata nel comune di Aulla. Imponente e austera, costituisce un importante esempio di architettura militare rinascimentale. La pianta quadrata è scandita ai quattro angoli da bastioni rettangolari, e circondata da un profondo fossato. Il suo nome deriva dal colore delle pietre con le quali è costruita: la stessa roccia che forma il colle su cui sorge il castello.

rocca brunella aulla lunigiana
Rocca brunella ad Aulla (foto FB: Sławomir Stadnik)

Sarzana: Fortezza Firmafede e Fortezza Sarzanello

Ci spostiamo quindi in Liguria, nella parte di Lunigiana oggi in provincia della Spezia. Ci attende Sarzana, che di castelli ne ha ben due: la Fortezza Firmafede, conosciuto anche come La Cittadella, e la Fortezza di Sarzanello, su una collina a pochi chilometri dalla città.

La Fortezza Firmafede originaria sorse nel XIII secolo, salvo poi essere distrutta dai fiorentini nel XV secolo. Furono proprio questi ultimi, sotto Lorenzo il Magnifico, a ricostruirla e a donarle l’aspetto con il quale è giunta fino a noi. Prima di diventare l’attivissimo centro culturale che è oggi, la fortezza è stata adibita a diverse funzioni, dalla caserma al carcere.

fortezza firmafede sarzana lunigiana
Fortezza Firmafede (foto FB: (Annatilde Nistri)

La Fortezza Sarzanello è un esempio di fortificazione tardomedievale. La sua è una pianta romboidale (composta dall’unione di due piante triangolari), ai cui vertici spiccano dei bastioni di forma circolare. Queste nuove forme sono il segno dei tempi ormai cambiati, pensati per una difesa dai colpi di artiglieria: a questi sarebbe stato più facile resistere con alcuni accorgimenti architettonici, come la maggiore resistenza dei bastioni privi di spigoli.