Lavoro, Il Sole 24 Ore: “Nel Nord Italia 2,4 milioni di lavoratori in meno entro il 2040”

595
Crisi imprese tassi lavoro provincia di vicenza Nord Italia Maxisconto 120% occupazione

Per il Nord Italia lo scenario demografico rapportato al lavoro è critico: in previsione sono attesi 2,4 milioni di lavoratori in meno entro il 2040, con complessivamente 3,2 milioni di persone in meno in età di lavoro.

Numeri snocciolati da Il Sole 24 Ore, oggi in edicola, citando stime elaborate da Fondazione Nord Est, think tank generato dalle Confindustrie e le diverse categorie economiche del Nord Est d’Italia. Il forum economico parla di “glaciazione demografica”.

Coinvolto, ovviamente, anche il Veneto: “Questo – desume il quotidiano nazionale – si traduce in drammatiche carenze di occupati nelle grandi regioni settentrionali: 804mila in Lombardia, 442mila in Veneto, 390mila in Emilia-Romagna e 378mila in Piemonte. Il numero di 3,2 milioni è numero nettamente superiore al calo della popolazione perché le coorti che entrano in quell’età sono molto più piccole di quelle che escono, e per queste ultime finisce la fase lavorativa, non la vita. Il 70% della flessione avviene nel prossimo decennio, non solo perché di questo restano sette anni ma perché gli effetti della denatalità si faranno sentire maggiormente”.

L’orizzonte della glaciazione democratica descritta dai numeri di FNE è il 2040: ovvero, un limite temporale ravvicinato. Allora, i nati oggi non avranno che 16 anni e saranno ancora nel percorso scolastico.

Quindi – ancora da Il Sole – sono persone che non entreranno ancora tra quelle occupabili. Le previsioni sul numero di persone occupate sono, come quelle sulla popolazione, al netto dei flussi migratori interni (ossia prevalentemente dalle regioni meridionali) e internazionali (sempre più dall’Africa), in modo da isolare le conseguenze dei comportamenti riguardo alla natalità delle popolazioni settentrionali.

Il passaggio dalla popolazione prevista (in diminuzione di 2,3 milioni in tutto il Nord Italia nel 2023-2040) all’occupazione attesa non è automatica, Sempre in tema di demografia ieri l’Istat – nell’audizione in Parlamento su Def – ha fornito una lettura dello scenario a livello nazionale riguardo all’ennesima riduzione delle nascite, che nel 2023 è calata a 379mila. Le cause sono sia per un’ulteriore contrazione della fecondità – 1,20 nel 2023, avvicinandosi al minimo storico di 1,19 figli del 1995 – sia dal calo della popolazione femminile nelle età riproduttive (15- 49 anni): nell’arco di un decennio si passa da 13,4 milioni di donne in età fertile nel 2014 a 11,5 milioni al gennaio 2024. Insomma due milioni circa in meno di potenziali madri in un solo decennio”.

Fonte: Il Sole 24 Ore