Il presidente della provincia di Vicenza Nardin fa visita al Must, il museo di scienza e tecnica dell’Istituto Rossi

196
Il presidente provincia di Vicenza Nardin in visita al Museo del Rossi
Il presidente della Provincia di Vicenza Nardin durante la visita al Must

Sin dal 1878 l’Itis Rossi di Vicenza è la scuola per eccellenza per chi è interessato ad una formazione incentrata su scienza e tecnica. Essere un perito industriale diplomato allo storico istituto di via legione Gallieno continua ad essere un biglietto da visita di tutto rispetto sia per chi decide di lavorare subito sia per chi prosegue gli studi all’università. La gloriosa storia del Rossi, lunga quasi 150 anni, si può conoscere visitando il Must, il MUseo della Scienza e della Tecnica ospitato dall’istituto, che conserva apparecchiature e macchine utilizzate per formare periti industriali di tutta Italia (e non solo).

Nardin con ex allievi del Rossi
Nardin durante la visita assieme ad alcuni ex allievi del Rossi

Il museo ha ricevuto la visita anche del presidente della Provincia Andrea Nardin, accompagnato dal dirigente dell’Itis Rossi Alberto Frizzo e dalla docente responsabile del Must Alessandra Greselin, oltre che da ex docenti e da “vecchi” e nuovi allievi, da chi ha realizzato il museo e quotidianamente se ne prende cura e da chi ci legge la storia per costruire il futuro.

Il MUST viene ospitato nel padiglione che fino all’anno scolastico 2007-2008 era il reparto-laboratorio “fonderia”, ed è stato inaugurato nel 2009. Accoglie una ricca collezione di reperti e documenti, articolata in sette sezioni: meccanica, elettrotecnica, metallurgia, costruzioni aeronautiche, tecnica subacquea, telecomunicazioni e informatica. Un’area speciale raccoglie progetti e prototipi sviluppati da insegnanti e studenti nei laboratori. In un ampio spazio sono organizzati i laboratori pensati per le scuole primarie, per l’avvicinamento dei più giovani alle competenze STEM.

“Il museo sta crescendo valorizzando il patrimonio e la storia dell’istituto voluto da Alessandro Rossi -ha dichiarato il presidente Andrea Nardin- Lo spazio didattico si apre al territorio ed è una preziosa opportunità per i bambini, per conoscere le materie Stem e avvicinarsi a competenze e conoscenze di cui il mercato del lavoro ha particolare necessità. La visita è stata anche un’opportunità per confrontarmi con il dirigente e i docenti, al fine di comprendere le esigenze della scuola e individuare alcune progettualità future”.

La Provincia di Vicenza prosegue il suo impegno di interventi per rendere le scuole sempre più moderne e funzionali, puntando su infrastrutture adeguate che supportino l’innovazione didattica e il benessere degli studenti.

——
Fonte: Must, il museo del Rossi che promuove scienza e tecnica tra i giovani. Visita del presidente Nardin con “vecchi” e nuovi allievi , Provincia di Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali della Provincia di Vicenza