Azione Vicenza in visita alle istituzioni europee: un impegno per la formazione politica

138
Marika Della Valle (Azione Vicenza)
Marika Della Valle (Azione Vicenza)

Dopo le elezioni europee dello scorso giugno, la politica sembra essersi dimenticata dell’impatto che le decisioni prese a Bruxelles hanno sulla vita presente e sul futuro di tutti noi. Azione Vicenza, invece, no. Infatti, il prossimo 3 e 4 febbraio, un gruppo di iscritti sarà a Bruxelles, in visita alle istituzioni UE, per comprenderne il funzionamento, guidati da Marica Dalla Valle (segretaria provinciale del partito) e Federica Sabbati, autorevole ed esperta candidata alle scorse elezioni nel collegio Nordest, che da anni ricopre ruoli di importanza strategica all’interno del sistema dell’Unione Europea.

Gli equilibri globali in profonda trasformazione sono destinati ad incidere in pochi anni, in maniera profonda, nella vita di tutti noi, anche a Vicenza. L’Unione Europea, attraverso le sue decisioni o, peggio, con il suo immobilismo ideologico, influenzerà in maniera determinante il destino del nostro futuro. Eppure, la politica sembra interessarsi ad altro e, dopo le elezioni dello scorso giugno, non sembra occuparsi più di Europa.

Marica Dalla Valle, segretaria provinciale di Azione Vicenza, insieme a Federica Sabbati, già Segretario Generale del Partito Europeo dei Liberal-Democratici (ALDE), oggi referente Affari Esteri per Azione e Segretario Generale della European Heating Industry, accompagneranno 20 azionisti del territorio in un viaggio a Bruxelles per incontrare le Istituzioni Europee, conoscerne il funzionamento e comprendere i processi decisionali, spesso lunghi e laboriosi, con cui vengono assunti i provvedimenti destinati ad incidere sulla competitività delle nostre imprese, sui sistemi normativi e, di conseguenza, sul benessere di tutti noi.

“Azione Vicenza”, dichiara Marica Dalla Valle, “intende aprire ai propri attivisti la possibilità di approfondire le proprie competenze per poter continuare a fare quella ‘buona politica’ che lavora attraverso la formulazione di progetti e soluzioni, lasciando perdere le posizioni ideologiche che parlano alla pancia senza generare alcun valore al Paese.”

Il viaggio, che segue un ciclo di eventi di presentazione del funzionamento della UE aperti ad iscritti e non, avrà come guida d’eccezione Federica Sabbati, la candidata alle scorse elezioni europee per Azione nel collegio Nordest che più di ogni altra conosce il dettaglio del funzionamento della UE, con cui interagisce professionalmente da più di 20 anni in ruoli chiave. L’agenda prevede una serie di incontri organizzati con esperti sui temi di competitività, impresa, energia, agricoltura e difesa.

“Un peccato che il risultato alle scorse elezioni non ci abbia permesso di esprimere degli eletti,” continua Dalla Valle, “ma certamente il percorso di formazione e informazione che abbiamo iniziato oltre due anni fa insieme al MFE – Movimento Federalista Europeo di Vicenza e il contributo che ci sta dedicando Federica Sabbati, consente alla nostra comunità locale di essere più preparata, di operare nel territorio con una visione sistemica di cosa accade in Europa che ci può influenzare notevolmente e di proporre soluzioni, per la nostra Provincia e Regione, più strutturate ed efficaci perché sviluppate nella competente consapevolezza delle necessità della comunità e dei meccanismi legislativi e decisionali con cui la UE agisce.”

Al ritorno verrà organizzato un evento di restituzione rivolto ad iscritti e non, sul tema: “UE e Vicenza: impatto delle decisioni della UE sul nostro territorio.”