Villaverla celebra il centenario di Padre Marino Rigon e Don Oreste Benzi

Un evento dedicato all’eredità spirituale e sociale di due figure missionarie che hanno ispirato il mondo con il loro impegno in Bangladesh e per i più vulnerabili.

119

L’8 febbraio 2025, al Teatro Cardinal Dalla Costa di Villaverla, si terrà una celebrazione speciale in occasione del centenario della nascita di due grandi missionari: Padre Marino Rigon e Don Oreste Benzi.

L’evento è patrocinato dalla Fondazione Don Oreste Benzi e dal Comune di Villaverla, con la collaborazione di UP Caldogno-Villaverla, Missionari Saveriani e Centro Missionario Fr. Faccin. Inizierà alle 16 e proporrà una riflessione sull’impegno per i poveri e le missioni umanitarie, con particolare attenzione al lavoro svolto in Bangladesh.

L’eredità di Padre Marino Rigon: un ponte tra Italia e Bangladesh

Padre Marino Rigon, missionario saveriano vicentino, ha trascorso oltre 60 anni in Bangladesh. Si è dedicato alla promozione della cultura, dell’educazione e del sostegno ai più bisognosi. Celebre per la sua traduzione in italiano delle poesie bengalesi di Robindronath Tagore, ha saputo unire culture diverse attraverso il dialogo e la solidarietà.

La sua opera, in collaborazione con Don Oreste Benzi, ha dato vita a progetti per aiutare donne emarginate e bambini, superando le barriere delle caste e delle religioni.

Don Oreste Benzi: una vita dedicata agli ultimi

Fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, Don Oreste Benzi è stato un pioniere nell’accoglienza dei più vulnerabili. Ha creato case famiglia in Italia e all’estero. Grazie all’invito di Padre Rigon, Don Benzi ha esteso la sua opera in Bangladesh, dove ha aperto strutture per sostenere le comunità locali, promuovendo inclusione e dignità.

La collaborazione tra i due missionari è stata un esempio straordinario di impegno comune per il bene degli emarginati, unendo le loro forze in progetti di solidarietà concreti e duraturi.

Un programma ricco di riflessioni e cultura

Durante l’evento, interverranno personalità di spicco, tra cui Valter Martini della Fondazione Don Benzi, Sara Foschi della Comunità Papa Giovanni XXIII. Inoltre parteciperanno Andrea Vezzaro, storico villaverlese, e Alessandra Zanin, nipote di Padre Rigon. Moderatori saranno Daniele Spero, interculturalista del Patriarcato di Venezia, e Nicoletta Pasqualini, giornalista di semprenews.it.

Locandina Padre Marino Rigon
Locandina dell’evento

Il programma comprenderà momenti di festa con musiche e danze indiane. Oltre a letture delle poesie bengalesi tradotte da Padre Rigon. Un’occasione unica per riflettere sui valori di solidarietà e giustizia sociale che hanno guidato la vita dei due missionari.