ViviVeneto festeggia due anni: assessore Calzavara: “Crescita continua al servizio dei cittadini”

129
viviveneto
L'assessore Calzavara

ViviVeneto, la prima super-app regionale d’Italia, celebra il suo secondo anniversario confermandosi un pilastro della digitalizzazione per i cittadini veneti. Con oltre 275.000 installazioni complessive e più di 62.000 nuovi download nell’ultimo anno, l’app della Regione del Veneto continua a espandersi, offrendo servizi sempre più innovativi e semplificando l’accesso alle informazioni e alle opportunità regionali”.

Così l’assessore regionale al Bilancio e delega all’Agenda Digitale, Francesco Calzavara, evidenzia i risultati ottenuti dall’app ViviVeneto a due anni dal suo lancio ufficiale.

“Capace di integrare numerosi servizi in un’unica piattaforma intuitiva e accessibile, ViviVeneto dimostra tutta la sua utilità ed efficacia – prosegue l’Assessore -. Nell’ultimo anno, infatti, gli utenti attivi giornalieri sono aumentati significativamente, con picchi che raggiungono i 10.000 utenti al giorno. Tra i servizi più utilizzati, quelli legati alla sanità e alla pubblica amministrazione. Funzionalità come ‘Cerca Pronto Soccorso’, ‘I miei Documenti’ e ‘Il mio Medico’ testimoniano come ViviVeneto sia diventato un punto di riferimento per la gestione della salute e delle pratiche burocratiche. Anche il mondo del lavoro ha visto un forte incremento di interesse, con migliaia di ricerche effettuate tramite la sezione Offerte di lavoro”.

Un altro significativo passo avanti è rappresentato dall’integrazione con Vivo Bene Map, che fornisce una panoramica completa sulle strutture sanitarie e le iniziative di promozione della salute nel territorio veneto. Per agevolare ulteriormente gli utenti, sono stati introdotti tutorial interattivi che guidano passo dopo passo nella scoperta delle numerose funzionalità dell’app.

Negli ultimi dodici mesi, ViviVeneto ha subito un importante rinnovamento per migliorare l’esperienza utente. Il nuovo sito web dedicato fornisce informazioni dettagliate sui servizi offerti, mentre la recente interfaccia grafica semplifica la navigazione e consente agli utenti di personalizzare la propria homepage con i servizi più utilizzati. Inoltre, l’introduzione dell’area Portafoglio ha reso più immediata la gestione dei pagamenti con MyPay, offrendo una soluzione digitale per controllare e saldare avvisi di pagamento in pochi clic.

“Oltre alla crescita digitale, ViviVeneto punta anche sull’inclusione. Il Punto Digitale Facile, attivo in varie località della regione, continua a supportare i cittadini nella formazione e nell’acquisizione di competenze digitali, contribuendo a rendere la pubblica amministrazione ancora più accessibile – conclude Calzavara -. A conferma della qualità del servizio offerto, i test di usabilità condotti nel novembre 2024 nel Digital Innovation Hub di Vicenza, voluto dalla Regione per promuovere l’innovazione, hanno restituito riscontri estremamente positivi. I partecipanti hanno evidenziato l’intuitività e l’efficacia dell’app, sottolineando l’importanza di un’evoluzione costante basata sulle reali necessità della comunità. Con uno sguardo al futuro, ViviVeneto continuerà ad arricchirsi di nuove funzionalità per offrire un servizio sempre più personalizzato, dando prova che siamo una regione all’avanguardia nella digitalizzazione e nella semplificazione dei servizi pubblici”.