![san valentino vicenza san valentino vicenza](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2025/02/san-valentino-vicenza-696x357.webp)
San Valentino si festeggia a Vicenza venerdì 14 febbraio 2025 con tante iniziative dedicate, dalle 11 fino a sera nei musei della città.
Le 11 sedi dei Musei civici e dei musei partner che rientrano nel circuito museale cittadino, offrono il 2 per 1: per chi si presenta in coppia all’acquisto di un biglietto verrà offerto un biglietto gratuito da utilizzare il 14 febbraio.
I Musei coinvolti sono i Musei civici di Vicenza: Museo Civico di Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Gallerie di Palazzo Thiene, Teatro Olimpico, Basilica Palladiana, Chiesa di Santa Corona. Il Museo del Risorgimento e della Resistenza è sempre gratuito. Anche i musei del circuito aderiscono: Museo Diocesano, Gallerie d’Italia – Vicenza, Palladio Museum, Museo del Gioiello Palazzo Chiericati il 14 febbraio rimarrà aperto fino alle 20, con ultimo ingresso alle 19.30.
Nella nuova Ala Roi dalle 18 alle 20 Stivalaccio Teatro propone “Parlami d’amore”, reading teatrali dedicati all’amore che prende vita con le parole dei grandi autori classici: Prévert, Shakespeare, Moliere, Rostand, Emily Dickinson e Neruda. Attività gratuita compresa nel biglietto d’ingresso al museo (ingresso possibile anche con la Paltinum card).
Per il pubblico più giovane al Museo civico di Palazzo Chiericati è previsto un laboratorio didattico rivolto in particolare ai bambini dai 6 agli 11 anni a cura di Scatola cultura, dalle 16.30 alle 18. Sarà proposto un percorso tra arte e reading per scoprirsi innamorati dell’arte. L’attività si snoderà tra alcune delle opere rappresentative dell’amore incondizionato, attraverso la visione e la narrazione di alcuni dipinti davvero unici, eccezionali ed emozionanti. Seguirà attività di laboratorio. Prenotazione consigliata direttamente sul sito scatolacultura.it; solo informazioni a info@scatolacultura.it. In caso non venga raggiunto il numero massimo di 24 partecipanti ci si potrà aggiungere il giorno stesso recandosi a Palazzo Chiericati, fino ad esaurimento posti. Attività gratuita. Mentre i bambini vivono il museo, i genitori possono trascorrere il tempo libero in centro storico.
Il Museo diocesano propone alle 11 una visita guidata nella Basilica dei Santi Felice e Fortunato nel giorno dedicato a San Valentino, patrono degli innamorati. Prenotazione obbligatoria (massimo 25 partecipanti): 0444226400, museo@diocesi.vicenza.it Costo 7 euro.
Alle Gallerie d’Italia – Vicenza alle 17 in programma “Passioni divine”, una passeggiata d’arte alla scoperta degli amori di Palazzo Leoni Montanari: sculture, affreschi e decorazioni svelano intrighi amorosi e passioni che abitano la barocca dimora della nobile famiglia vicentina. Attività gratuita. Biglietto d’ingresso al museo a pagamento. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo vicenza@gallerieditalia.com, fino a un massimo di 25 partecipanti.
Il Palladio Museum propone “Amori immortali. Storie di amanti nei soffitti di Palazzo Barbarano“, quattro momenti di approfondimento dedicati alle storie d’amore immortalate nelle decorazioni di palazzo Barbarano, tra realtà e mitologia. Alle 15, 15.45, 16.30, 17.15 Prenotazioni: accoglienza@palladiomuseum.org. Attività gratuita compresa nel biglietto d’ingresso al museo.
I biglietti singoli per i musei civici con la formula 2×1 sono acquistabili solo all’Ufficio IAT di piazza Matteotti che rimarrà aperto fino alle 19.30. Si potrà acquistare anche la Paltinum Card.
Cuori luminosi saranno allestiti in vari luoghi della città da sabato 8 febbraio fino al 16 febbraio: nel Giardino di Santa Corona si potrà cogliere l’opportunità per scattare selfie. In città, invece, saranno collocati attraversamenti con cuori luminosi: in contra’ Muscheria, in contra’ Dal Monte, contra’ Framarin, contra’ Cavour, corso Palladio all’incrocio con corso Fogazzaro, Corso Palladio 92, piazza Castello, piazza Matteotti.