Scuola Gabelli di Bassano del Grappa: il Comune incontra i genitori e attende l’esito della perizia

Il sindaco Finco e l’assessore Viero aggiornano le famiglie sulla situazione della mensa scolastica

126

Questa mattina, il sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Viero, hanno incontrato una delegazione di genitori della scuola primaria Gabelli di Sant’Eusebio per discutere della situazione dei locali mensa, chiusi a causa di infiltrazioni d’acqua.

L’incontro ha rappresentato un’occasione per aggiornare le famiglie sul percorso intrapreso dall’amministrazione comunale, che ha richiesto una perizia per accertare le cause del problema e individuare eventuali interventi risolutivi.

Scuola Gabelli: infiltrazioni d’acqua nei locali della mensa

La mensa della scuola Gabelli, inaugurata nel gennaio 2023, ha mostrato fin da subito criticità strutturali, con numerose infiltrazioni che hanno reso necessario un approfondimento tecnico. Trattandosi di uno spazio essenziale per gli alunni, il Comune ha avviato le procedure per verificare la natura e l’entità del danno, con l’obiettivo di restituire quanto prima l’area alla comunità scolastica.

Scuola Gabelli Bassano del Grappa
Scuola Gabelli Bassano del Grappa

“Stiamo lavorando per risolvere la questione il più rapidamente possibile – ha dichiarato l’assessore Andrea Viero – ma prima dobbiamo attendere l’esito delle perizie disposte dal giudice, nell’ambito dell’accertamento tecnico preventivo richiesto dalla Giunta con delibera a settembre 2024.”

Tempi e prospettive per il ripristino della mensa

Fino al termine della perizia, gli spazi della mensa resteranno inutilizzabili. Solo dopo aver ottenuto un quadro tecnico completo, il Comune potrà valutare i passi successivi per il risanamento e la riqualificazione della struttura.

L’amministrazione comunale ha ribadito il proprio impegno nel risolvere la situazione nel più breve tempo possibile, affinché gli studenti possano tornare a usufruire di un ambiente sicuro e funzionale. Nel frattempo, il dialogo con i genitori proseguirà per garantire la massima trasparenza sulle tempistiche e sugli interventi futuri.