![antenna-telecomunicazioni Campi elettromagnetici Bassano del Grappa](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2025/02/antenna-telecomunicazioni-696x464.jpg)
La campagna di monitoraggio dei campi elettromagnetici avviata a Bassano del Grappa dallo scorso novembre 2024 sta restituendo i primi risultati, e i dati sono incoraggianti. Il progetto, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con ARPAV e il Servizio Ambiente, prevede un totale di 18 rilevazioni distribuite nell’arco di due anni, con misurazioni di 15 giorni ciascuna.
Dopo tre mesi di attività, i primi cinque monitoraggi confermano che l’intensità delle onde elettromagnetiche rilevate nelle zone esaminate è ben al di sotto dei limiti di sicurezza. I risultati sono consultabili sul sito dell’ARPAV, nella sezione dedicata a Bassano del Grappa.
Campi elettromagnetici: livelli sotto la soglia di sicurezza
Le prime verifiche hanno interessato le vie Monte Baldo, Frassati, Golini, Bellini e Monte Novegno. Le misurazioni hanno registrato valori medi compresi tra 0,3 e 2,2 volt per metro (v/m), con un dato più ricorrente vicino a 1 v/m. Questi numeri risultano nettamente inferiori alla soglia di sicurezza stabilita a 15 v/m, garantendo così un ambiente privo di rischi.
![Grafico Campi elettromagnetici Bassano del Grappa](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-2025-02-07-182025.jpg)
“Abbiamo riscontrato livelli di esposizione molto bassi, ben al di sotto di qualsiasi valore preoccupante – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Andrea Viero –. Si tratta di un risultato che va oltre le nostre aspettative e che ci rassicura sulla sicurezza del territorio.”
Campi elettromagnetici: il monitoraggio
I rilevamenti sono stati possibili anche grazie alla collaborazione di alcuni cittadini, che hanno messo a disposizione spazi privati per l’installazione temporanea delle centraline di monitoraggio. L’amministrazione comunale invita altri residenti a offrire il proprio contributo, ospitando le strumentazioni per due settimane.
Per partecipare, è necessario avere a disposizione un tetto piano o un balcone sufficientemente alto con visibilità su almeno una Stazione Radio Base.
Le misurazioni sul sito di Arpav
I cittadini possono monitorare l’andamento della campagna consultando i dati aggiornati sul sito di ARPAV, nella sezione dedicata alle misurazioni di Bassano del Grappa. Qui è disponibile anche una mappa interattiva, utile per visualizzare la distribuzione delle antenne attive sul territorio comunale.
L’iniziativa proseguirà fino alla fine del 2026 con l’obiettivo di garantire trasparenza e sicurezza alla popolazione, confermando l’attenzione dell’amministrazione comunale verso il benessere ambientale della città.