Furti di Gratta e Vinci nel Bassanese: 40enne identificato e colpito da foglio di via

L’uomo, con numerosi precedenti, aveva messo a segno diversi colpi tra Vicenza, Treviso e Bassano del Grappa

136

Una serie di furti di Gratta e Vinci ha insospettito le forze dell’ordine nel Bassanese e nelle province di Vicenza e Treviso, portando all’identificazione del responsabile. Nella mattinata del 6 febbraio 2025, gli agenti del Commissariato di Bassano del Grappa hanno eseguito una perquisizione domiciliare nei confronti di G.G., 40enne vicentino, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio.

L’indagine è partita l’11 novembre 2024, quando la Polizia è intervenuta presso un bar-tabaccheria di Bassano del Grappa a seguito del furto di due pacchi interi di Gratta e Vinci, dal valore complessivo di 600 euro. L’autore del furto, con la scusa di dover prelevare il denaro in auto, era poi fuggito facendo perdere le proprie tracce.

Furti di Gratta e Vinci: incastrato grazie alle telecamere di sorveglianza

Grazie al sistema di videosorveglianza comunale, gli agenti della Squadra Volante sono riusciti a risalire rapidamente all’identità del responsabile. Le immagini hanno confermato che lo stesso soggetto aveva utilizzato lo stesso metodo per mettere a segno altri furti nei giorni successivi, colpendo diversi esercizi commerciali tra Bassano del Grappa, Vicenza e Treviso. L’uomo, infatti, approfittava di un momento di distrazione dei titolari, afferrava i pacchi di Gratta e Vinci e fingeva di uscire per prelevare i soldi in auto, per poi dileguarsi.

Il Questore emette un foglio di via

A seguito delle indagini, il Questore della provincia di Vicenza ha emesso nei confronti di G.G. un foglio di via obbligatorio con il divieto di fare ritorno a Bassano del Grappa e nelle sue frazioni per i prossimi quattro anni.

Questa misura preventiva ha lo scopo di impedire all’uomo di continuare a compiere reati nella zona e garantire maggiore sicurezza ai commercianti, già vittime di diversi episodi simili. L’operazione della Polizia di Stato di Bassano del Grappa dimostra ancora una volta l’importanza della videosorveglianza e della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per contrastare i reati contro il patrimonio.