Un codice argento in pronto soccorso per anziani e fragili: la proposta di UGL Pensionati Veneto

241
sanità, Ugl Pensionati Veneto propone codice argento per pensionati

Nonostante l’impegno del personale sanitario, i pronto soccorso del Veneto sono spesso in situazione di criticità, perché troppo affollati, soprattutto nei fine settimana, una situazione di cui a fare le spese sono in particolare gli anziani e le persone fragili, che sono spesso costretti a lunghe attese in condizioni disagevoli e a rischio per la loro salute: l’allarme viene lanciato da UGL Pensionati Veneto. Il sindacato propone l’introduzione nei pronto soccorso l’istituzione di un “Codice Argento”, destinato agli over 75 con patologie croniche, per garantire loro un accesso prioritario, subito dopo le emergenze più gravi.

L’obiettivo del codice d’argento è ridurre i tempi di attesa e migliorare la presa in carico di questa fascia di popolazione, per la quale le lunghe permanenze nelle sale d’attesa dei pronto soccorso costituiscono di per sé situazioni che possono complicare le patologie già in essere.

In questo senso esistono esperienze pilota in Lazio e Piemonte, che hanno già avviato sperimentazioni con equipe specializzate per una gestione più efficace degli anziani nei pronto soccorso. UGL Pensionati propone che tali misure vengano estese a livello nazionale, nell’ambito delle nuove linee guida sanitarie previste dalla Legge 33/2023.

“Non possiamo più ignorare il disagio degli anziani nei pronto soccorso – dichiara Sebastiano Arcoraci, coordinatore regionale UGL Pensionati Veneto –. Serve un sistema sanitario più equo e umano, capace di garantire cure tempestive a chi ne ha più bisogno.”