Safer Internet Day, Calzavara: “Il Veneto in prima linea per promuovere la sicurezza digitale di cittadini e Pubbliche Amministrazioni”

179
viviveneto Safer Internet Day
L'assessore Calzavara

La Regione del Veneto celebra il Safer Internet Day 2025 con un ricco programma di iniziative per promuovere un uso sicuro, responsabile e consapevole del web e dei social media. In linea con la Legge regionale n. 24 del 2 ottobre 2024, che istituisce la “Giornata regionale per l’utilizzo sicuro della rete”, l’Agenda Digitale del Veneto scende in campo con eventi e attività rivolti a cittadini e Pubbliche Amministrazioni.

“Essere connessi offre infinite opportunità, ma è essenziale farlo in modo sicuro e consapevole. Con queste iniziative vogliamo fornire strumenti pratici per navigare senza rischi, proteggere i dati e contrastare fenomeni come cyberbullismo e truffe informatiche – afferma l’Assessore regionale all’Agenda Digitale, Francesco Calzavara -. Investire sulla sicurezza digitale significa investire sul futuro della nostra comunità”.

A partire da oggi, martedì 11 febbraio 2025, la rete dei Punti Digitale Facile ospiterà oltre 20 eventi gratuiti dedicati a formazione e sensibilizzazione. Tra le principali attività in programma:

·         Workshop e incontri su cybersicurezza, protezione dei dati, truffe online e fake news.

·         Corsi per genitori e insegnanti su parental control e tutela dei minori online.

·         Webinar tematici su pagamenti sicuri e protezione dell’identità digitale.

·         Sessioni individuali con esperti digitali per supporto personalizzato su smartphone e strumenti digitali.

Gli eventi si svolgeranno su tutto il territorio regionale, con il supporto di facilitatori digitali ed esperti del settore.

Questa mattina è in programma un webinar rivolto alla Pubblica Amministrazione, che ha già registrato più di 100 iscrizioni. L’incontro offrirà un momento di confronto tra amministratori, tecnici ed esperti sulle sfide della cybersicurezza negli enti pubblici, affrontando temi cruciali come la protezione dei dati e la gestione sicura dei servizi digitali.

“Il Veneto punta su consapevolezza e formazione digitale e con queste iniziative, la Regione ribadisce il proprio impegno a guidare cittadini e istituzioni verso un uso sicuro e responsabile del digitale – conclude Calzavara -. La trasformazione digitale è un’opportunità straordinaria, ma servono strumenti adeguati per proteggere informazioni personali e pubbliche. Un impegno concreto sul quale continueremo a lavorare”.

Per maggiori dettagli sugli eventi del Safer Internet Day e per iscriversi ai webinar, è possibile visitare il sito di Agenda Digitale del Veneto: www.agendadigitaleveneto.it