
La senatrice vicentina di Italia Viva, Daniela Sbrollini, manifesta la sua preoccupazione per i dati dell’economia e i riflessi sull’industria anche a livello locale. “Il Governo non ha idee – afferma -. È arrivato il momento di affrontare la realtà. La crisi dell’industria ormai deflagrata, la stagnazione è nei numeri. Il Governo esca dall’inerzia”.
L’analisi verte poi sull’industria vicentina, territorio di provenienza della senatrice: “Nel Vicentino – dichiara – le aziende sono preoccupate. I dati di contrazione delle commesse si susseguono dati semestre in semestre. La Caporetto dell’automotive è sotto gli occhi di tutti e in un contesto europeo in grande difficoltà, con la guerra dei dazi alle porte, l’inerzia del Governo è allarmante. La narrazione ministeriale che il problema è diffuso e che mancano i soldi non giustifica la totale inerzia. Il dramma è che soprattutto mancano le idee. I riflessi sul Pil si stanno manifestando pesantemente con conseguenze devastanti sui prossimi bilanci statali”.
Continua la senatrice: “Poi abbiamo un altro dato terribile. Aumentano i giovani che non cercano lavoro e non studiano. In un mondo che corre, queste persone rischiano di rimanere tagliate fuori per sempre dal mondo produttivo. Un capitale umano che va irrimediabilmente perduto.
Dobbiamo esplorare nuove soluzioni che tengano insieme tutela del lavoro, dell’impresa, dell’ambiente e della sicurezza. Strade nuove per abbandonare vecchie scorciatoie, come l’ennesima sanatoria, che ci stanno portando fuori strada”, conclude Daniela Sbrollini.