Monticello Conte Otto, presentato libro “Passeggiando fra la storia” di Christian Zocchetta

368
Chirstian Zocchetta

Si è svolta nello scorso fine settimana a Monticello Conte Otto la presentazione di “Passeggiando fra la storia”, libro di Chirstian Zocchetta. Un evento, quello di sabato 15 febbraio 2025 presso la Sala dedicata a Giovanni Bressan, nella frazione di Cavazzale, molto partecipato, segno di grande interesse verso i temi trattati dall’opera.

L’incontro si è aperto con l’intervento della presidente del Gruppo Storico che ha sottolineato “l’importanza di questo volume come una delle colonne portanti della storia del paese, destinata a rimanere nei libri della memoria locale”. A seguire, la sindaca Gilberta Pezzin e il rappresentante della Provincia di Vicenza, Davide Berton, hanno ribadito “l’importanza di lavori come questo, in grado di portare alla luce documenti e testimonianze significative per la storia della comunità, meritando così di essere annoverati tra i libri di riferimento per il patrimonio storico locale“. 

Il Presidente della Fondazione Volksbank, Roberto Xausa, ha evidenziato il valore di iniziative di questo tipo, “che affondano le proprie radici nella storia dei paesi e ne rafforzano l’identità”. Successivamente, il presidente della Pro Loco, Maurizio Cavaliere, ha ricordato il ruolo attivo dell’associazione nella promozione della cultura locale, sottolineando l’importanza di “conoscere e valorizzare la storia del proprio territorio”. Ha inoltre citato il lavoro di ricerca di Christian Zocchetta, che ha permesso nel 2024 di intitolare il piazzale di  Vigardolo a Noemi Oliviero Benetti, la donna che per prima realizzò le Rose di Carta, dando origine alla celebre festa che nel 2025 giungerà alla sua nona edizione, in programma per il 13 aprile. 

L’intervento di Gianni Giolo ha offerto una riflessione approfondita sul valore della toponomastica, seguita da un’analisi dettagliata dell’opera poetica di Giacomo Zanella, poeta del territorio. A concludere gli interventi, l’autore Christian Zocchetta ha raccontato la genesi di Passeggiando fra la storia e la possibilità di  trasformare il progetto in una vera e propria iniziativa comunitaria, con la creazione di contenuti audio che rendano le storie accessibili a un pubblico ancora più ampio. 

Zocchetta ha inoltre approfondito un aspetto non trattato nel libro: alcuni nomi di persone e famiglie locali che avrebbero potuto essere utilizzati per intitolare diverse strade del paese, invece dedicate, negli Anni ‘70  e ‘80, a personaggi celebri della storia nazionale come Dante, Da Vinci, Verdi e Puccini. Per quanto la loro importanza sia indiscutibile, questi nomi non hanno un legame diretto con Monticello Conte Otto

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Alvise Rossi di Schio che ha accettato l’invito ad essere presente. Discendente diretto di Alessandro e Gaetano Rossi e nipote di Carlo Rossi, storico benefattore della comunità di Vigardolo. Fu proprio Carlo Rossi a donare la nuova facciata della chiesa, evento riscoperto grazie alle ricerche che hanno dato vita alla Festa delle Rose di Carta, capace oggi di richiamare migliaia di visitatori da tutto il Veneto. 

“La partecipazione è stata significativa e variegata, con persone di tutte le età, a dimostrazione di quanto la  storia del proprio paese sia un tema capace di coinvolgere tutti”, ha dichiarato l’autore Christian Zocchetta. “Ci sono ancora molte pagine da scrivere e il lavoro di ricerca continuerà per permettere alle nuove  generazioni di conoscere e sentirsi orgogliose del proprio territorio”.

A conclusione della serata, è stato annunciato che copie del libro saranno donate alle scuole e alla biblioteca comunale, affinché tutti possano avere accesso a questo prezioso lavoro di riscoperta della memoria locale.