
Il Comune di Schio, in collaborazione con l’Associazione C.R.EU.S., sostiene l’iniziativa Euromaster Workshop 2025, un progetto formativo che offre ai giovani studenti del territorio l’opportunità di approfondire la conoscenza delle istituzioni europee e delle opportunità offerte dall’Unione Europea.
L’evento formativo si è svolto ieri presso il Faber Box, coinvolgendo un totale di 180 studenti provenienti da diversi istituti scolastici: 22 studenti dell’ITIS, 105 studenti dell’IIS Tron Zanella Martini, 35 studenti dell’Istituto Garbin e 18 studenti dell’Istituto Pasini.
Durante la giornata, esperti del settore hanno affrontato temi cruciali per la comprensione del funzionamento delle istituzioni europee, tra cui il ruolo del Parlamento Europeo, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea e le opportunità per i giovani nell’ambito dell’UE. Il pranzo della giornata è stato gentilmente offerto da Avis Schio Altovicentino.
L’iniziativa prevede un test di valutazione sui contenuti trattati durante il workshop, che si terrà giovedì 27 febbraio 2025. Gli studenti che otterranno i migliori risultati avranno la possibilità di partecipare alla serata di premiazione, in programma per martedì 12 marzo 2025, durante la quale verranno annunciati i 15 vincitori del viaggio-premio in Lussemburgo, previsto dal 3 al 6 aprile 2025.
“Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità di crescita per i nostri giovani, offrendo loro gli strumenti per comprendere da vicino il funzionamento dell’Unione Europea e le occasioni che essa offre. Il Comune di Schio è orgoglioso di sostenere progetti come Euromaster, che investono nella formazione e nel futuro dei nostri studenti”, ha dichiarato l’assessore Milva Scortegagna.
Anche il Presidente di C.R.EU.S., Adriano De Rigo, ha sottolineato il valore del progetto: “Euromaster è un percorso che avvicina i giovani alle istituzioni europee in modo concreto, fornendo loro le competenze e la consapevolezza necessarie per diventare cittadini attivi in Europa. Il viaggio-premio in Lussemburgo rappresenta un’esperienza unica che permetterà ai vincitori di vedere da vicino il cuore delle istituzioni europee.”