
150 studenti di internet marketing dell’Università di Padova, al fianco per tre mesi di 10 imprese locali, per supportarle nello sviluppo di un programma di accelerazione digitale del proprio brand: torna anche quest’anno Learning @ Work CNA, il progetto che punta a mettere in contatto le attività di territorio con il mondo universitario, in un’ottica di crescita reciproca e condivisa tra le imprese e i giovani professionisti del domani.
Giunto alla 12esima edizione, Learning @ Work è promosso con il patrocinio dell’Università di Padova. L’iniziativa si propone come un vero percorso con approccio di “learning by doing” (imparare facendo): i giovani divisi in squadre assegnate ciascuna a un’impresa, li affiancheranno per tre mesi con un primo briefing in azienda e successivi incontri e contatti online. La collaborazione culminerà nella produzione di un project work con una completa strategia digitale, che contribuirà al voto d’esame per il corso di internet marketing tenuto dal professor Marco Bettiol.
I lavori presentati saranno giudicati da una giuria di esperti e professionisti digitali, che assegneranno il punteggio a ogni squadra fino a definire il team vincitore. A ciascun membro della squadra premiata, CNA andrà a riconoscere un buono libri per un valore massimo di 500 euro.
“La collaborazione tra imprese e mondo universitario ha un valore straordinario – osserva Cinzia Fabris, presidente CNA Veneto Ovest –, e vale ancora di più per le attività locali, solitamente meno abituate a coltivare questo tipo di relazioni. In un’epoca in cui la digitalizzazione è sempre più determinante per la competitività delle imprese, questo progetto offre un contributo concreto a tutte quelle attività alla ricerca di strumenti innovativi per rafforzare la propria presenza sul mercato. Tutto questo contribuendo alla crescita di nuovi talenti tra i quali, perché no, individuare nuovi potenziali collaboratori”.
Novità 2025, il tool per misurare il livello digitale di partenza
Quest’anno Learning @ Work diventerà ancora più professionalizzante. Ai ragazzi verrà infatti messo a disposizione un innovativo tool digitale sviluppato in ambito universitario e pensato proprio per analizzare le metriche fondamentali di una strategia digital di successo online.
Per la prima volta si approcceranno quindi in modo ancora più guidato e professionale all’elaborazione di una strategia costruita misurando i parametri che valutano ogni giorno le migliori agenzie di comunicazione digitale.
Le imprese interessate a partecipare possono inviare la loro candidatura scrivendo a mestieri@cnavenetovest.it entro il 10 marzo. Le domande saranno raccolte fino a esaurimento posti.