Confindustria Veneto, Raffaele Boscaini è il nuovo presidente

169
Raffaele Boscaini
Raffaele Boscaini

Il veronese Raffaele Boscaini, già presidente di Confindustria Verona è stato nominato nuovo presidente di Confindustria Veneto nel corso della riunione del Consiglio di Presidenza di ieri, lunedì 24 febbraio 2025. A lui, il mandato quadriennale 2025 – 2029.

Boscaini, come previsto dal nuovo Statuto di Confindustria Veneto, ha raggiunto il quorum necessario per l’elezione che prevede vengano soddisfatte contemporaneamente determinate condizioni. Ovvero: ottenimento del 65% dei voti assegnati su base percentuale a ciascuna Associazione Territoriale; voto favorevole di almeno tre Soci Effettivi o Associazioni Territoriali; voto favorevole della maggioranza dei componenti del Consiglio di Presidenza.

Raffaele Boscaini appartiene ad una famiglia che produce vini delle Venezie da sette generazioni. Dopo gli studi superiori ha conseguito il diploma presso il prestigioso Istituto “Wine and Spirit Educational Trust” in Gran Bretagna.

Ha maturato numerose esperienze lavorative all’estero, tra cui presso l’importatore inglese Berkmann’s Wine Cellars e presso la Oddbins, nota catena britannica di rivendita di bevande alcoliche.

“È con senso di responsabilità che accolgo la decisione del Consiglio di Confindustria Veneto che mi ha indicato come nuovo presidente della Federazione regionale – ha detto Raffaele Boscaini -. Ringrazio Enrico Carraro per l’impegno profuso in questi anni di presidenza e per aver saputo fare sintesi delle esigenze e delle richieste del nostro sistema industriale portandole all’attenzione delle istituzioni competenti”.

Congratulazioni a Raffaele Boscaini per l’elezione a Presidente di Confindustria Veneto sono giunte dal Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana e dal Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.