VicenzaPiù Viva è sbarcata anche col cartaceo nell’Ovest e Alto Vicentino: i “benvenuto” delle Istituzioni con l’introduzione del nostro nuovo collaboratore Martino Montagna

177
Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza
Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza

(Articolo da Vicenza Più Viva n. 295sul web per gli abbonati ora anche il numero di 296 di marzo, acquistabile in edicola in versione cartacea).

VicenzaPiù Viva, il cartaceo di vipiu.it. Quando una testata giornalista comincia ad occuparsi direttamente anche del loro territorio, credo proprio che la cosa non possa che essere vista positivamente dal sindaco e dagli amministratori locali oltre che dal presidente della Provincia di Vicenza.
Personalmente, quando anch’io lo ero, un po’ per la mia formazione professionale un po’ perché la pluralità dell’informazione l’ho sempre vista come un fattore positivo, ero felice quando una redazione esistente o una nuova pubblicazione si occupavano del mio territorio. Perché la volontà di espandersi anche in aree specifiche della provincia da parte di VicenzaPiù Viva, a cui si affianca anche L’altra Vicenza, deve essere vista come un’opportunità per approfondire tematiche che i social, ma anche gli stessi quotidiani, non sempre riescono a fare. L’importante è che l’informazione sia libera, corretta, etica, verificata e, sempre e solo, mirata alla verità dei fatti. Ho accettato la proposta del direttore di collaborare con la sua redazione di cui, fin dal 2006, fa parte anche la cornedese Marta Cardini, perché sono convinto che sia una testata che, con anche la sua consorella, risponde ai requisiti di cui sopra e che può dare un punto di vista originale ai personaggi e ai fatti di cronaca del nostro territorio. Come da sempre fa con ViPiu.it. e come ha fatto quando il nostro periodico già si occupava della provincia.
Ma per avere la conferma del mio pensiero ho chiesto al presidente della Provincia di Vicenza e ad alcuni primi cittadini cosa ne pensano di questa novità editoriale.

Giampi Michelusi, sindaco di Thiene
Giampi Michelusi, sindaco di Thiene

Giampi Michelusi, sindaco di Thiene

«Sono felice di accogliere una testata giornalistica che dedica attenzione anche al nostro territorio. La pluralità dell’informazione e il contraddittorio sono elementi fondamentali per una comunità consapevole, perché permettono ai lettori di conoscere realmente i fatti nella loro completezza. Un sincero augurio di buon lavoro».

Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza

Che aumentino le fonti di informazione e si arricchisca l’informazione non può che essere una buona notizia. VicenzaPiù Viva arriva anche nell’Alto e nell’Ovest Vicentino, offrendo alle comunità un nuovo punto di vista. Informarsi è doveroso per i cittadini, per poter essere protagonisti della vita pubblica e non subire decisioni non condivise. L’esercizio più alto della democrazia è il voto, ed è con il voto che “affidiamo” ai nostri rappresentanti nelle istituzioni il diritto e dovere di governare il territorio. Ma è con l’informazione che possiamo controllare e verificare che il nostro mandato venga rispettato. Bene, allora, che ci sia chi si impegna in questo prezioso servizio di informare e bene che le fonti siano molteplici, perchè stimolano ad approfondire.
Auguro buon lavoro a VicenzaPiù Viva, al suo direttore Giovanni Coviello e a Martino Montagna, giornalista di lungo corso e grande conoscitore di questa vasta area di vicentino che è chiamato a raccontare. La libertà di stampa è un diritto che tutti abbiamo il dovere di difendere, perchè è la cartina al tornasole dello stato di salute di un Paese.

Maurizio Zordan, sindaco di Valdagno
Maurizio Zordan, sindaco di Valdagno

Maurizio Zordan, sindaco di Valdagno

«Salutiamo con piacere questa iniziativa che porta una nuova voce nell’Ovest Vicentino, rafforzando il panorama della stampa locale. Gli organi di informazione, con la loro libertà e indipendenza, svolgono infatti un ruolo fondamentale non solo nel raccontare la cronaca di quello che succede in un territorio, ma anche nel dare ai cittadini strumenti utili per conoscere, riflettere e vivere con maggiore consapevolezza la realtà in cui abitano».

Silvio Parise, sindaco di Montecchio
Silvio Parise, sindaco di Montecchio

Silvio Parise, sindaco di Montecchio Maggiore

«Montecchio Maggiore rappresenta il fulcro dell’Ovest Vicentino essendo il punto di collegamento delle valli del Chiampo e dell’Agno, e dell’area da Brendola fino a Lonigo. Una zona di grande rilevanza strategica ed economica visto che qui si produce circa il 2% del PIL nazionale; eppure, a volte, ho la sensazione che non abbia il peso che merita per quanto riguarda la comunicazione e per questo motivo giudico davvero una felice intuizione quella di VicenzaPiù. L’informazione può aiutare ad evidenziare le peculiarità di un territorio e allo stesso evidenziare criticità che possono essere risolte. Faccio quindi i complimenti alla testata, convinto di rappresentare in pieno il pensiero degli altri colleghi sindaci, degli imprenditori e dei cittadini dell’Ovest Vicentino».

Cristina Marigo, sindaco di Schio
Cristina Marigo, sindaco di Schio

Cristina Marigo, sindaco di Schio

«Questa notizia mi rende più che felice perché quando c’è pluralità di voci si crea una situazione ottimale affinché vi siano aspetti diversi dei fatti che avvengono nel territorio. Una visione nuova e differente garantisce una varietà d’informazione che non può che essere ben accetta da parte mia e, soprattutto, dai lettori. Oltretutto in un momento in cui i giornalisti sono spesso costretti a lavorare nell’immediato, una pubblicazione che, invece, fa dell’approfondimento un suo punto di forza non può che essere vista in maniera positiva. Da parte mia la collaborazione è garantita».

Moreno Marsetti, Sindaco di Malo su VicenzaPiù Viva
Moreno Marsetti, Sindaco di Malo

Moreno Marsetti, sindaco di Malo

Sicuramente è una opportunità in più per comunicare e promuovere un territorio attivo e sempre in evoluzione come il nostro. Credo sia sempre utile avere una voce nuova che riesca ad arrivare anche ad altri lettori rispetto ai canali tradizionali con notizie ed approfondimenti sugli argomenti più sentiti. Quindi do un benvenuto e un augurio di buon e proficuo lavoro alla redazione di VicenzaPiù che si occuperà anche dell’Alto Vicentino.