Festival vicentino delle pro loco e delle bande musicali: sfilata con 12 bande e 3 gruppi di majorettes. Degustazioni con 50 pro loco

Domenica 6 aprile - Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI)

83
Festival vicentino delle pro loco e bande , l'ingresso a Villa Cordellina
Festival vicentino delle pro loco e bande , l'ingresso a Villa Cordellina

Meno uno al Festival vicentino delle pro loco e delle bande musicali che domani, domenica 6 aprile, sarà ospitato a villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore.

Protagonisti saranno la musica, l’arte, la tradizione e il buon cibo con 12 bande musicali, 3 gruppi di majorettes e 50 pro loco, 30 vicentine e 20 da altre province venete.

Un programma intenso, fatto di laboratori, giochi, musica, pittura, prodotti tipici locali da degustare per l’intera giornata (dalle 10 alle 18). Il momento clou è alle 14.30, quando partirà la sfilata delle bande musicali e delle majorettes, precedute dalle autorità e dai gonfaloni dei Comuni vicentini: il lungo corteo entrerà in villa da via Lombardi, percorrerà il viale principale e arriverà alla scalinata di ingresso, per disporsi nel parco. Il saluto delle istituzioni sarà introdotto dall’Inno di Mameli eseguito da tutte le bande dirette dalla Maestra Anna Righetto. Sarà invece il Maestro Sandro Maculan a dirigere le bande nell’esecuzione dell’Inno alla Gioia.

L’evento è organizzato da Provincia di Vicenza, Unpli Vicenza, Ambac. Gode del patrocinio del Ministero del Turismo e della Regione Veneto, oltre che della collaborazione della Rete delle Biblioteche Vicentine e della ditta Segato.

Per l’intera giornata verranno proposti esibizioni di bande musicali e majorettes, laboratori di musica, pittura e giochi tradizionali, percorsi guidati al complesso monumentale di villa Cordellina e ai suoi affreschi. Le pro loco saranno presenti con stand dedicati alle eccellenze enogastronomiche locali, dal baccalà alla vicentina alla sopressa dop, passando per il broccolo di Creazzo, la corniola cornedese e tanto altro. Tutto accompagnato da una degustazione di vini vicentini.

Spazio anche alla pittura, con la mostra “Arte in villa” (inaugurazione alle 11.30 nel salone dei rustici) a cura del Consorzio La Serenissima Agno-Chiampo, oltre 30 espositori e un centinaio di opere .

Novità di quest’anno è il premio “Pro Loco Vicentine – Cultura e Tradizioni”, ideato da Unpli Vicenza e proposto all’interno del Festival per dare riconoscimento a chi racconta e dà lustro al territorio vicentino.

Per questa prima edizione del premio, il riconoscimento andrà a Galliano Rosset, alfiere della “cultura vicentina” e amico delle Pro Loco, per l’impegno e la passione profusi nel custodire, valorizzare e trasmettere i valori e le tradizioni della cultura popolare vicentina.

Alle 17.30 si chiuderà il festival con l’esecuzione dell’Inno alla Gioia da parte delle bande dirette dalla Maestra Anna Righetto.

L’ingresso alla villa e a tutte le iniziative è libero.

——
Fonte: Festival vicentino delle pro loco e delle bande musicali: sfilata con 12 bande e 3 gruppi di majorettes. Degustazioni con 50 pro loco. Domenica 6 aprile – Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore (VI) , Provincia di Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali della Provincia di Vicenza