Schio, il mercato torna in Piazza Statuto

Dopo un’importante opera di rigenerazione urbana, da mercoledì 16 aprile gli ambulanti tornano nella piazza di fronte al Municipio, con una nuova disposizione più funzionale e ordinata.

167
piazza statuto schio
Dopo un importante intervento di rigenerazione urbana, Piazza Statuto tornerà ad ospitare il mercato di Schio

A partire da mercoledì prossimo, il mercato di Schio tornerà a occupare Piazza Statuto, la sua storica collocazione di fronte al Municipio, dopo un’importante opera di rigenerazione urbana costata 2,4 milioni di euro, di cui 1,22 milioni finanziati con fondi PNRR.

I lavori, iniziati nell’autunno del 2023, avevano comportato la temporanea redistribuzione dei 44 posteggi in altre aree del centro e in alcuni spazi liberi del mercato. La riassegnazione dei posteggi era avvenuta seguendo una graduatoria per anzianità, e oggi, con la riapertura di Piazza Statuto, gli operatori hanno la possibilità di tornare nella piazza ristrutturata o di mantenere le postazioni temporanee occupate negli ultimi mesi. “Passo dopo passo piazza Statuto rinasce, dopo l’importante intervento di riqualificazione”, ha dichiarato il sindaco Cristina Marigo, sottolineando il valore del mercato come “luogo di relazioni, lavoro e socialità”.

La ristrutturazione ha portato vantaggi logistici ed estetici, con la completa ristrutturazione dei sottoservizi, tra cui acquedotto, rete del gas, fibra ottica e fognature. Sono state installate nuove colonnine elettriche per migliorare il servizio agli ambulanti e anche per future manifestazioni. Mercoledì mattina, per garantire una corretta sistemazione degli operatori, saranno presenti i tecnici dell’Ufficio Commercio, oltre agli agenti della Polizia Locale e ai volontari del 182° Nucleo Associazione Nazionale Carabinieri-nucleo di volontari e Protezione Civile e dell’associazione Volontari di Schio 2020 con cui il Comune collabora.

Il vicensindaco Barbara Corzato ha evidenziato l’importanza del dialogo con le associazioni di categoria, come Confcommercio e Coldiretti, che hanno collaborato con l’amministrazione durante il processo di spostamento. “La nuova disposizione, studiata per essere più funzionale, verrà presto formalizzata con un aggiornamento del Regolamento comunale”, ha aggiunto Corzato, sottolineando l’importanza di questo ritorno sia per gli operatori che per la comunità.

Con il rientro in Piazza Statuto, il mercato non solo riprende la sua storica posizione, ma si presenta anche in una veste rinnovata, pronta a offrire un servizio migliore sia agli ambulanti che ai cittadini.