
Continuano i ritrovamenti di bombe inesplose nel corso dei lavori per la realizzazione dell’Alta Velocità (Tav) in Provincia di Vicenza. Ieri, lunedì 14 aprile 2025, l’ennesimo caso, che – per chi segue la vicenda lanciata in particolare da queste pagine con una serie di articoli nei mesi scorsi – suona anche un po’ come una beffa.
A qualche ora di distanza dall’ennesimo “Bomba Day” che ha interessato la zona di Montebello Vicentino (leggi qui) e archiviati i disagi conseguenti, è venuto alla luce un nuovo ordigno bellico subito dopo la ripresa delle attività di cantiere per la nuova linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità.
Anche in questo caso, si tratta di una bomba inesplosa, la quinta rinvenuta a Montebello Vicentino in meno di tre anni, la quarta negli ultimi cinque mesi. L’ordigno, del peso di circa 227 chilogrammi e lungo un metro e venticinque centimetri, contenente all’incirca 120 chili di esplosivo, è analogo alle altre quattro bombe d’aereo, risalenti ai bombardamenti dell’aviazione americana durante le fasi finali della Seconda Guerra Mondiale.
Da quanto si è appreso, il ritrovamento è avvenuto nella zona ovest del cantiere, in direzione Verona, rispetto al torrente Guà. La posizione del ritrovamento è poco distante rispetto a quella della penultima bomba, che era stata localizzata ad est del torrente, in un’area che, teoricamente, avrebbe già dovuto essere sottoposta a verifiche preventive. Da qui il sapore di “beffa”.
Conseguenze? Montebello Vicentino e zona limitrofa è ora costretto a prepararsi a un nuovo “bomba day”, a pochi giorni dall’ultima operazione di disinnesco effettuata dagli artificieri dell’esercito dell’8° reggimento genio guastatori paracadutisti “Folgore” di Legnago, domenica scorsa.
Per approfondire questo tema ti proponiamo alcuni contenuti dell’inchiesta lanciata da queste pagine sul tema delle bombe inesplose nei cantieri Tav di Vicenza e Provincia.
Rischi bombe inesplose lungo la Linea Tav Tac in costruzione all’interno della città di Vicenza: sono stati valutati? È prudente continuare? clicca qui
Bombe inesplose lungo linea Tav, lettore scrive: “Lavoro attento di ViPiu.it, ora si vigili su ricerca Iricav Due degli ordigni… prima dei cantieri clicca qui
L’orologio della stazione di Vicenza, abbandonato… dalla Seconda guerra mondiale: le bombe sotto la linea TAV TAC affidate agli stessi orologiai? clicca qui
Bombe inesplose nei cantieri Tav a Vicenza e dintorni: il prefetto convoca i sindaci che sbattono i pugni… ma quello del capoluogo “latita” clicca qui