
L’ULSS 8 Berica partecipa alla settimana (H)Open Week per la salute della donna promossa a livello nazionale da Fondazione Onda ETS, dal 22 al 30 aprile, proponendo alla cittadinanza un programma particolarmente ricco di iniziative presso gli ospedali di Vicenza, Arzignano e Montecchio Maggiore.
Più in dettaglio, presso il San Bortolo visite gratuite e colloqui (in presenza o da remoto) saranno offerti dall’U.O.S Nutrizione Clinica (il 22 e 24 aprile), dal Centro Sclerosi Multipla (il 24 aprile), dal Centro per le Epilessie (28 aprile), dalla Neurologia con riferimento alle cefalee (28 aprile) e dalla Breast Unit (28 aprile): in tutti i casi l’accesso è su prenotazione, secondo le modalità indicate sul sito e sui canali social dell’Ulss 8 Berica.
Tra i numerosi eventi, sarà possibile partecipare a due convegni in presenza: “La pelle al femminile: problemi e soluzioni”, il 22 aprile a partire dalle 18.00 presso l’aula Gresele della Palazzina Servizi di Contrà San Bortolo a Vicenza, a cura dell’U.O.C. Dermatologia; e su “La contraccezione ai giorni d’oggi”, il 29 aprile alle 20.00 presso la sala civica del comune di San Pietro Mussolino, a cura dell’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Arzignano.
Molti anche i webinar informativi in programma durante la settimana: sulla prevenzione dei tumori e l’importanza della diagnosi precoce, sulla diagnosi genetica prenatale, sull’ereditarietà dei tumori femminili; e ancora sulle terapie personalizzate per il tumore della mammella, sull’allattamento, sulla diagnosi genetica preimpianto sugli embrioni e sui test genetici preconcezionali.
Tutti i link, gli orari e i programmi completi degli incontri sono disponibili sul sito e sui canali social dell’Ulss 8 Berica.
Inoltre il 23 aprile nell’atrio dell’ospedale di Vicenza sarà attivo un punto informativo per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, a cura del Centro Anti-Violenza.
Infine il 30 aprile l’U.O.C. Chirurgia Senologica Centro Donna dell’ospedale di Montecchio Maggiore proporrà consulenze personalizzate per la prevenzione del tumore al seno (previa prenotazione via mail scrivendo a centro.donna@aulss8.veneto.it).