A Schiavon nuova area ecologica H24 per il conferimento dei rifiuti

Da domani 15 febbraio i cittadini di Schiavon potranno usufruire di un'area H24 per il conferimento di rifiuti, con nuovi servizi e orari di raccolta

160
Schiavon nuova area ecologica h24

Da domani, 15 febbraio, Schiavon darà il via a una nuova iniziativa per migliorare la gestione dei rifiuti in città, con l’apertura di una nuova area ecologica H24. Il Centro di Raccolta di via Olmi sarà temporaneamente sospeso per permettere la realizzazione della nuova struttura. Ma nel frattempo è stata allestita un’area provvisoria che permetterà ai cittadini di conferire rifiuti in modo continuativo, grazie all’accesso a tutte le attrezzature 24 ore su 24.

Un’area ecologica H24 più efficiente

La nuova area è predisposta per consentire ai cittadini di conferire, in completa libertà e senza limiti di orario, materiali come carta, cartone, plastica, metalli e vetro. Sarà possibile utilizzare la eco tessera per accedere ai contenitori. Per un conferimento più ordinato, è raccomandato l’utilizzo di sacchi o scatoloni piegati e delle dimensioni adeguate. Eventuali malfunzionamenti dovranno essere segnalati al numero di pronto intervento.

Nuovi servizi e attrezzature in arrivo a Schiavon

Dal mese di marzo, la nuova area ecologica offrirà ulteriori servizi, tra cui il conferimento di legno, ferro e ingombranti, e un punto di eco mobile per il conferimento di piccoli RAEE (rifiuti di apparecchiature elettroniche). Saranno inoltre installati nuovi contenitori per la raccolta dell’olio vegetale alimentare in alcune aree strategiche di Schiavon e Longa, favorendo una gestione ancora più sostenibile dei rifiuti.

Un passo verso la sostenibilità

Con queste novità, l’amministrazione di Schiavon punta a garantire un servizio efficiente per la cittadinanza e a rendere sempre più facile il conferimento dei rifiuti, promuovendo una cultura ecologica che coinvolge tutte le età. Il servizio porta a porta per l’umido e il secco residuo rimarrà invariato. Mentre sono previste modifiche per le utenze non domestiche con grandi produzioni di rifiuti.