
Il Centro meteorologico Arpav di Teolo e il CFD (Centro funzionale decentrato) della Regione del Veneto segnalano da domani pomeriggio, lunedì 2 marzo, fino al pomeriggio del giorno seguente, la possibilità di “precipitazioni estese e persistenti” soprattutto nelle zone centro-settentrionali della regione, a tratti anche intense. Previsto anche il rinforzo dei venti di scirocco sulla costa e la pianura circostante.
“Tra lunedì 2 e martedì 3 marzo un’ampia saccatura in quota che si estende dall’Inghilterra al Mediterraneo occidentale si sposterà verso l’Italia settentrionale – si legge nel bollettino – dove si formerà un minimo depressionario al suolo. Questa configurazione alimenterà un flusso meridionale di correnti umide e instabili sulla nostra regione”.