Amazon lancia Alexa Plus negli Usa, ma solo per un numero limitato di utenti

90

ROMA (ITALPRESS/TRAME&TECH) – Amazon ha avviato il rilascio di Alexa Plus, la versione evoluta del suo assistente vocale basato su intelligenza artificiale. Tuttavia, il servizio è attualmente disponibile solo per un numero limitato di utenti americani e molte delle funzionalità annunciate non sono ancora utilizzabili. Nonostante ciò, rappresenta un importante passo avanti per il settore smart home. Ecco cosa cambia rispetto alla versione standard di Alexa, quali funzioni mancano ancora e quando potrebbe arrivare in Italia. Alexa Plus introduce un’intelligenza artificiale migliorata che rende l’assistente vocale più naturale nel dialogo e nelle interazioni con gli utenti. Tra le funzionalità disponibili, troviamo la capacità di identificare oggetti, scrivere e-mail, cercare prodotti e prenotare un Uber. Inoltre, è possibile riassumere documenti caricati dagli utenti, anche se la funzione di eliminazione diretta è ancora in fase di sviluppo.

Nonostante queste novità, molte funzioni avanzate promesse da Amazon sono ancora assenti. Ad esempio, Alexa Plus non è ancora in grado di suggerire idee regalo, fare la spesa con la voce o accedere al servizio tramite browser web. Anche alcune opzioni per la gestione familiare, come promemoria personalizzati per i membri della casa, non sono ancora operative. Secondo il Washington Post, alcune funzionalità avanzate non sono ancora disponibili perché non soddisfano gli standard di Amazon per il rilascio al pubblico. Tra queste, l’integrazione con Grubhub per ordinare cibo e la capacità di generare favole interattive per bambini basate sull’intelligenza artificiale. Inoltre, la funzione di riconoscimento dei membri della famiglia tramite telecamera, utile per impostare promemoria personalizzati, è attualmente esclusa.

Il rilascio di Alexa Plus avviene in maniera graduale e il servizio è disponibile solo su alcuni dispositivi Echo Show, precisamente i modelli 8, 10, 15 e 21. Tuttavia, potrebbe essere necessario attendere settimane o mesi prima che l’assistente sia accessibile a tutti gli utenti americani. Alexa Plus è incluso gratuitamente per gli abbonati Amazon Prime, mentre per gli utenti non iscritti al programma ha un costo di 19,99 dollari al mese. Durante la fase di early access, sia i clienti Prime che quelli non Prime possono provare Alexa Plus se in possesso di un dispositivo compatibile. Per quanto riguarda l’Italia, non esiste ancora una data ufficiale, ma l’espansione internazionale potrebbe avvenire tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Secondo Amazon, il lancio anticipato negli Stati Uniti permetterà di raccogliere feedback dagli utenti e migliorare il servizio prima di una diffusione su scala globale.

Alexa Plus rappresenta un’importante evoluzione per l’assistente vocale di Amazon, con una maggiore integrazione dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, molte delle funzionalità promesse non sono ancora operative e il servizio è limitato a pochi dispositivi. Mentre si attende un rilascio più ampio negli USA e una futura espansione internazionale, Amazon continua a lavorare per completare le funzionalità mancanti, raccogliendo dati dagli utenti per migliorare l’esperienza.

– foto Raysonho via CC 1.0 –

(ITALPRESS).