Andrea Canzonieri, giovane muratore vicentino muore sul lavoro. Cordoglio del PD e di Giovanni Rolando

391
andrea canzonieri

Il Partito Democratico esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Andrea Canzonieri, il giovane operaio ventunenne originario del Vicentino, vittima di un incidente sul lavoro in un cantiere edile nel Veneziano ieri, venerdì 21 febbraio 2025.

Il ragazzo è stato schiacciato da un pannello in ferro di oltre due quintali mentre si trovava sul luogo del lavoro per il quale era stato impiegato da un paio di mesi, ovvero la costruzione di un condominio in via Marco Polo, a Sottomarina di Chioggia.

Prima di riferire degli altri commenti dei “politici attivi” anticipiamo quello di Giovanni Rolando, “vecchio” militante del PD, proveniente dal PCI storico, già consigloere regionale e comunale, non più in politica attiva ma sempre attivo nella politica per la società: “Non si può morire di lavoro come il giovane operaio residente a Castagnero colpito da una lastra d’acciaio in cantiere. Va rispettato l’obbligo della formazione per ogni lavoro ma anche resa obbligatoria la formazione per i datori di lavoro, oltre ad intervenire in legge fissando i costi in edilizia”.

“Il nostro pensiero va alla madre Alessia, alle due sorelle e a tutti i suoi cari, colpiti da un dolore indescrivibile”, ha dichiarato, quindi, Davide Giacomin, segretario del Partito Democratico di Vicenza. “La sicurezza sul lavoro – ha aggiunto – deve essere una priorità assoluta. Ogni incidente che spezza una vita è un fallimento per tutta la società. Queste tragedie non possono e non devono più accadere. È necessario un impegno concreto per rafforzare i controlli nei cantieri e garantire condizioni di lavoro sicure per tutti”.

L’onorevole Rosanna Filippin ha aggiunto: “Non possiamo accettare che giovani vite vengano spezzate in questo modo. Servono più risorse e strumenti per la prevenzione e una maggiore sensibilizzazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Chiediamo che si faccia piena luce sulle dinamiche dell’incidente e che si lavori concretamente affinché simili sciagure non si ripetano”.

Anche la consigliera regionale dei dem Chiara Luisetto ha espresso il proprio sconcerto per l’accaduto: “Questa ennesima tragedia sul lavoro ci ricorda quanto sia ancora lunga la strada da percorrere per garantire una sicurezza adeguata. È dovere delle istituzioni intervenire con provvedimenti più stringenti per proteggere i lavoratori e impedire che altre famiglie piangano la perdita di un proprio caro”.

Il consigliere regionale del Pd Jonatan Montanariello, commentando l’incidente ha detto: “La nostra Regione e il territorio veneziano vengono colpiti da questa ennesima sciagura, frutto di un fenomeno che va fronteggiato puntando su due obiettivi: la diffusione di una cultura del lavoro che faccia della sicurezza il suo perno, e il rafforzamento dei controlli attraverso investimenti nel personale addetto”.

In una nota del partito a livello provinciale si legge: “Il Partito Democratico si unisce al dolore della famiglia di Andrea Canzonieri e ribadisce il proprio impegno per una legislazione più rigorosa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve essere una priorità per le istituzioni e per l’intera società civile”.

“Questo drammatico evento rappresenta la seconda morte sul lavoro nel Veneziano in meno di un mese, evidenziando una preoccupante tendenza nella regione”, si legge in un commento sulla vicenda espresso da Anmil, Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro.