
Uno sbarco un po’ insolito, ma molto atteso e altrettanto gradito, questa mattina a Venezia. E’ giunto infatti da Rimini il catamarano costruito dai ragazzi del progetto “Mal di plastica” utilizzando 3.000 bottiglie di plastica riciclate, reti da pesca abbandonate, 6 paia di sci e vecchie tende da sole.
Una vera impresa anche dal punto di vista marinaro, salutata, a nome della città, all’assessore comunale alle Politiche educative, Paolo Romor, che ha accolto l’equipaggio al suo arrivo.
“Benvenuti a Venezia, dove il vostro messaggio – ha sottolineato Romor – troverà terreno fertile: siete infatti in una delle città italiane al vertice per raccolta differenziata, e ci stiamo preparando anche per assolvere all’obbligo, recentemente previsto, fissato per la primavera del 2021, di utilizzare solo contenitori biodegradabili per tutti i cibi e le bevande da asporto.”