Asiago celebra il Giro: presentato logo e identità visiva della tappa

211
Asiago Giro d'Italia 2025

Cresce l’attesa ad Asiago per l’arrivo della tappa del Giro d’Italia 2025, previsto per domenica 25 maggio. L’Amministrazione comunale ha presentato il logo ufficiale “Asiago, Tappa dell’Altopiano” e la nuova identità visiva che accompagneranno la promozione dell’evento.

L’immagine scelta rende omaggio a Gino Bartali, figura iconica del ciclismo, a 25 anni dalla sua scomparsa, fondendo elementi grafici moderni con richiami storici per rappresentare la passione ciclistica e la forza del territorio. Lo studio di comunicazione visiva Magnet ha curato il progetto grafico, sullo sfondo del quale spiccano il Sacrario Militare e l’Osservatorio Astrofisico di Asiago, simboli identitari del territorio. Il logo, utilizzabile da Comune e privati, affiancherà quello ufficiale del Giro su vari materiali promozionali.

In occasione della presentazione è stato annunciato anche il Comitato di Tappa, incaricato di coordinare le attività di accoglienza della carovana rosa, coinvolgendo istituzioni locali e associazioni. Un lavoro di squadra volto a valorizzare la comunità attraverso eventi collaterali e iniziative per cittadini e turisti. Asiago vanta una storia significativa con il Giro d’Italia, avendo ospitato arrivi spettacolari in diverse edizioni passate.

Il sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern, ha espresso l’onore e la responsabilità di ospitare nuovamente una tappa del Giro, ringraziando la Regione del Veneto per l’opportunità. L’assessore allo Sport, Franco Sella, ha sottolineato l’importanza dell’evento per rilanciare il legame tra la città e il ciclismo, con l’intenzione di coinvolgere attivamente la comunità. L’assessore al Turismo, Ludovica Tondello, ha evidenziato la straordinaria vetrina che il Giro rappresenta per Asiago e l’Altopiano, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali. Elisa Longo Borghini, presidente del Comitato di Tappa e vincitrice del Giro d’Italia Women 2024, ha espresso la sua felicità per l’arrivo della corsa in un luogo a lei caro, augurando una bellissima tappa.