Assassinii ad Oslo. Lo choc della comunità LGBTQ+

362

Il rombo del tram, qualche grido di gabbiano e un silenzio assordante. La capitale norvegese si è svegliata sotto shock sabato 25 giugno, dopo gli omicidi avvenuti nel centro della città, alla vigilia dell’ultimo giorno dell’Oslo Pride, una settimana di festeggiamenti improntati alla comunità LGBTQ+. Intorno all’una di notte, un aggressore ha estratto una pistola e ha sparato ai partecipanti al festival. Ha ucciso due persone e ferito 21, secondo un rapporto provvisorio, colpendo la Norvegia nel cuore della sua capitale e dei suoi valori progressisti.

Abito blu e occhiali da sole sopra gli occhi sforzati, Tron-Petter Aunaas, 24 anni, sostituisce due bandiere arcobaleno ai piedi delle ghirlande deposte all’incrocio tra le vie Pilestredet e Rosenkrantz, bloccate dalla polizia. Il quadrato disegna un triangolo. Tron-Petter designa tre barre alle estremità. “Questi sono bar gay. Siamo nel cuore del quartiere gay di Oslo. Lo sanno tutti qui. È un attacco a tutto ciò che abbiamo costruito, al nostro modello di tolleranza, di accettazione degli altri”, dice sbalordito. Vi era passato di notte, fotografandosi in mezzo alla folla, prima di essere svegliato al mattino dalle telefonate preoccupate dei suoi parenti.

Oslo è stata colpita tra le celebrazioni LGBTQ+
Venerdì 24 giugno, la capitale della Norvegia ha ospitato la più grande festa annuale LGBTQ+ del paese, un’intera settimana di celebrazioni e musica che si dice attirerà più folle della Giornata Nazionale. La notte si annunciava bianca e gioiosa. Il gigantesco sistema audio installato a Studenterlunden, il parco nel centro di Oslo, sputava Lady Gaga.
Le coppie omosessuali e lesbiche passeggiavano libere, mano nella mano, tra le facciate decorate con decine di bandiere arcobaleno. Alcuni disegnavano un febbrile passo di danza sull’asfalto con il passare delle ore, nella penombra delle notti estive settentrionali. “Siamo una città inclusiva e progressista”, ha detto il sindaco Marianne Borgen durante un ricevimento al municipio all’inizio di questa sera.
Intorno all’una del mattino, più di una dozzina di colpi sono stati sparati vicino al London Pub. Un’istituzione, il bar più antico della capitale e il centro delle celebrazioni dell’Oslo Pride nella notte norvegese. “Senza il London Pub, Oslo non sarebbe Oslo”, riassume Joakim, Osloita di adozione da nove anni. “In undici anni di Pride, non l’ho mai visto, ansante, smunto, Martin Hallingstad, 45 anni, che lavora per l’evento. Ovviamente abbiamo persone etero che si lamentano, ma questo è tutto. Ovviamente sì”, fa una smorfia, indicando il punto in cui l’assassino ha fatto irruzione. Un suo amico è ricoverato in ospedale questa mattina dopo essere stato colpito alla scapola.

Da allora, per le strade di Oslo, le bandiere arcobaleno sono ancora numerose e fiere, ma gli sguardi sono pesanti e i volti chiusi. Su Grensen, un’arteria commerciale che porta al quartiere gay, la folla colorata si muove silenziosamente verso la scena, una lenta processione di simboli strani, fiori e lacrime.
Ina, una studentessa di 27 anni, una bionda alta con uno striscione LGBTQ+ sulle spalle, cade tra le braccia di un’amica, la quale, con un groppo in gola, non riuscirà ad articolare una sola parola. Entrambi hanno un tulipano in mano. “È una giornata orribile”, sussurra debolmente Ina. “Stavamo per fare festa alla parata, ora controlliamo i nostri amici per vedere se stanno bene.”
Cristalli multicolori sulla fronte e cuori arcobaleno colorati su spalle e polpacci, Melissa Doran, simpatizzante della comunità LGBTQ+, ha appena deposto una corona di fiori ai piedi del lampione trasformato in un memoriale improvvisato. Lei perde la pazienza.
“Non è mai successo niente del genere qui. Dovremmo essere un paese inclusivo e comprensivo, deve essere stato un giorno d’amore, ci sentiamo vuoti, arrabbiati, tristi per l’essere umano. Per cosa sono morti? Perché si amavano?”
Si morde il labbro e gli occhi velati, abbassa la testa e si ferma. I suoi amici gli hanno messo le braccia intorno alle spalle. Lei si riprende.
Questo significa che dobbiamo essere ancora più forti, che dipingiamo il mondo con colori ancora più luminosi, che non ci fermiamo. Dobbiamo lottare per ciò che è giusto e contro questo odio, che non dovrebbe esistere.

“Se c’è un giorno in cui dovremmo sfilare, è oggi”
L’indagine deve ora determinare con precisione le motivazioni del presunto assassino, ma per la comunità queer norvegese non c’è dubbio che si tratti di un attacco omofobico.
“Sapevamo che poteva succedere, le persone della comunità LGBTQ+ vivono ancora in pericolo”, dice Ingrid, una studentessa di 27 anni incontrata davanti al negozio ufficiale dell’Oslo Pride, chiuso per motivi di sicurezza. “I gay vengono picchiati per strada, anche a Oslo, succede.”

Nonostante la rinascita del discorso religioso conservatore dopo il Covid-19, pochi immaginavano una tragedia del genere. Ina ammette il suo stupore: “Non pensavamo potesse succedere. Non a Oslo. Non in Norvegia. È un posto sicuro,” sussurra con voce debole. I suoi amici ascoltano in silenzio, i volti bassi.
Questa è la prima sparatoria di massa nella storia della città, che tutti i residenti incontrati descrivono come sicura e pacifica. Ma, undici anni dopo, risuona come un’eco degli omicidi sull’isola di Utoya. Il 22 luglio 2011, l’estremista di destra Anders Behring Breivik ha ucciso 77 persone, di cui otto a Oslo, in un attentato alla sede del governo. Ha poi ucciso diverse dozzine di attivisti progressisti riuniti per una manifestazione, a un’ora dalla capitale.
Dopo l’attacco di venerdì sera, i servizi di intelligence hanno deciso di aumentare il livello di minaccia terroristica sul suolo norvegese da “moderato” a “straordinario” – il livello massimo.
Per la comunità LGBTQ+ di Oslo e i suoi numerosi sostenitori, le ore che ci aspettano ora sembrano lunghe. La grande parata di sabato, l’apice dell’Oslo Pride, è stata annullata dalla polizia norvegese. “La sfilata è stata un modo per dimostrare unità e solidarietà, è un peccato. La sua ragion d’essere è proprio mostrare la nostra risposta alle minacce”, si rammarica Jorgen (il suo nome è stato cambiato). Melissa rincara: “Se c’è un giorno in cui dovremmo sfilare, mostrare i nostri colori, è oggi. Capisco la polizia. Ma in un certo senso, l’assassino ha vinto. Questo sabato nessuno ha il cuore di festeggiare.”

(Willam Auderau, su Le Mnde del 26/06/2022)
 

CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA

——
Fonte: Assassinii ad Oslo. Lo choc della comunità LGBTQ+

Qui tutti i comunicati ufficiali di ADUC