Assistenza domiciliare di supporto ai genitori
 |
Cos’è Comprende un insieme di prestazioni finalizzate a supportare i genitori, con una rete familiare e/o sociale debole o assente, nell’apprendimento di funzioni e competenze relative all’organizzazione e gestione del quotidiano, allo scopo di migliorare il benessere dei bambini e adolescenti fino a 18 anni presenti in famiglia.
|
 |
Per chi Il servizio è rivolto ai genitori residenti nel Comune di Verona, con rete familiare/sociale debole o assente. Le prestazioni possono essere anche rivolte prevalentemente ai bambini e adolescenti stessi.
|
 |
Come La situazione di difficoltà della famiglia va presentata all’Assistente Sociale del territorio. Il servizio verrà attivato dopo la valutazione della situazione familiare, nell’ambito di un progetto specifico concordato con i genitori.
L’Assistenza Domiciliare è gestita da operatori sociosanitari, con interventi nell’arco della giornata, dal lunedì alla domenica. Tutti gli interventi, strutturali e non, vengono seguiti in sinergia tra istituzioni, privato sociale e realtà di volontariato presenti sul territorio.
|
 |
Informazioni e contatti Centri Sociali Territoriali prendendo appuntamento con l’Assistente Sociale
|
Ultimo aggiornamento: 16/04/2019