
Sull’atto vandalico di Ultima Generazione a Palazzo Madama interviene anche Luca De Carlo, senatore veneto di Fratelli d’Italia.
“Se vogliono veramente occuparsi dell’ambiente, sono pronto a farli lavorare nel mio Comune, Calalzo di Cadore (di cui è sindaco, ndr), per pulire le strade e spalare la neve.
Imbrattare una sede istituzionale (leggi qui) è solo una vigliaccata, fomentata anche da chi non condanna queste azioni”, ha aggiunto il parlamentare che al Senato è anche presidente della Nona Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare.

Infine la “proposta” del senatore-sindaco veneto: “Vogliono davvero imparare a curare l’ambiente? Vengano a Calalzo di Cadore, nel Bellunese: invece delle loro bombolette spray, fornirò io una pala, un badile e una scopa a tutti loro per spalare la neve e pulire strade e marciapiedi.
Così impareranno che l’ambiente si difende lavorando, mettendo in campo azioni positive, cercando di migliorare la qualità della vita della persone e non certo imbrattando, rovinando e in alcuni casi danneggiando irreparabilmente opere d’arte o luoghi istituzionali.
Solo così si può mandare un messaggio utile, condivisibile e condiviso. Peccato che non credo accetteranno: d’altronde, questo non darebbe loro la visibilità che vogliono e che è evidentemente l’unica cosa che interessa loro. Altro che tutela ambientale”.