![illumino banca delle terre venete illumino banca delle terre venete](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2025/02/illumino-banca-delle-terre-venete-696x363.webp)
In occasione della Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, Banca delle Terre Venete aderisce alla ventunesima edizione di “M’illumino di Meno”, l’iniziativa promossa dal programma “Caterpillar” di RaiRadio2, dedicata quest’anno al tema cruciale dell’impatto ambientale del fast fashion.
La Banca, da sempre attenta ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare, invita la comunità a partecipare all’evento organizzato dai Giovani Soci dell’istituto “Moda sostenibile: è possibile?”, un’occasione di riflessione e confronto sull’importanza di un approccio più consapevole e responsabile al mondo della moda.
RIFLETTERE SULLA MODA SOSTENIBILE: L’EVENTO DI BANCA DELLE TERRE VENETE L’evento, organizzato in collaborazione con Insieme cooperativa sociale di Vicenza, si terrà giovedì 20 febbraio alle ore 19:00 nella sede di Banca delle Terre Venete a Vicenza, in Viale Mazzini 71.
Il programma prevede l’intervento di Laura Corletto, del Comitato Direttivo dei Giovani Soci di Banca delle Terre Venete, e Adriano Verneau, Vicepresidente di Insieme cooperativa sociale, che dialogheranno sull’importanza della sostenibilità nel settore della moda e sulle strategie per ridurre e migliorare l’impatto ambientale e sociale dei nostri acquisti.
I partecipanti sono invitati a partecipare al BCC SWAP PARTY, portando indumenti e accessori in buono stato che non utilizzano più, per scambiarli con gli altri. A fine serata, i capi non scambiati potranno essere riportati a casa o donati a Insieme cooperativa sociale che li avvierà alla preparazione per il riutilizzo, dando loro una seconda possibilità attraverso i punti vendita second-hand.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria, scegliendo la modalità (in presenza o online) qui.
Tutti i partecipanti, anche quelli da remoto, riceveranno inoltre un buono spesa dal valore di 10 euro, spendibile nel reparto abbigliamento second-hand dei punti vendita di Insieme cooperativa sociale.
L’EDIZIONE 2025 DI M’ILLUMINO DI MENO GUARDA ALL’IMPATTO AMBIENTALE DEL FAST FASHION La ventunesima edizione di “M’illumino di Meno” – che si svilupperà per la prima volta nell’arco di una intera settimana, dal 16 al 21 febbraio 2025 – intende rivolgere una particolare attenzione a un tema su cui stanno maturando nell’opinione pubblica (e soprattutto tra le giovani generazioni) consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: la moda.
Per contrastare l’impatto ambientale del “fast fashion”, sono nate negli ultimi anni numerose iniziative che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. In particolare, “Mi illumino di meno 2025” vuole dare voce a queste alternative nelle loro diverse declinazioni: swap parties, riciclo o upcycling, mercato dell’usato/second hand, ecc. In questa prospettiva, Federcasse – insieme alle Capogruppo dei Gruppi Bancari Cooperativi BCC Banca Iccrea e Cassa Centrale Banca e alla Federazione Raiffeisen dell’Alto Adige – ha coniato lo slogan “La cooperazione non passa mai di moda”, che propone alle BCC-CR italiane ed a tutte le realtà di sistema di celebrare e interpretare al meglio l’iniziativa di sensibilizzazione avanzata per quest’anno da “Caterpillar”.