
Ultimi giorni per visitare la Basilica palladiana di Vicenza prima della chiusura per l’allestimento della mostra “I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone”.
La Basilica rimarrà aperta fino a domenica 27 novembre, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30) e ritornerà ad essere visitabile il 22 dicembre insieme alla mostra curata dal direttore del Museo Egizio Christian Greco e da Corinna Rossi, Cédric Gobeil e Paolo Marini che esporrà 180 oggetti, di cui 160 provenienti dal Museo Egizio e 20 dal Museo del Louvre di Parigi.
L’esposizione, che fa parte del ciclo “Grandi Mostre in Basilica”, è ideata e promossa dal Comune di Vicenza e dal Museo Egizio, con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Vicenza, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio e la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza. La promozione e l’organizzazione sono curate da Marsilio Arte, che ne pubblica il catalogo. Tra i partner dell’esposizione ci sono Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia – Vicenza, Fondazione Giuseppe Roi, AGSM AIM, Confindustria Vicenza, LD72, Beltrame Group ed Euphidra.
Consulta la scheda informativa sulla Basilica palladiana cliccando qui.
Informazioni per la mostra “I creatori dell’Egitto eterno” www.mostreinbasilica.it