Basilica Palladiana Vicenza: prorogato il bando “Fabbrichiamo cultura” per la concessione di contributi per progetti culturali

225
Basilica Palladiana

È stato prorogato al 4 aprile il bandoFabbrichiamo cultura. Creazioni, musica e storie in Basilica Palladiana” per la concessione di contributi economici a sostegno delle associazioni culturali locali per progettualità e attività aggregative utili a favorire la condivisone di esperienze culturali a livello transgenerazionale.

«Abbiamo deciso di prorogare il bando per acquisire progetti diversificati e innovativi garantendo la più ampia partecipazione possibile» – precisa Ilaria Fantin, assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città.

L’intenzione del Settore attività culturali, turismo e politiche giovanili è di potenziare la qualità e la pluralità del sistema culturale cittadino, nel quadro di una strategia integrata di sviluppo della città, promuovendo tra aprile e ottobre 2025, progetti e iniziative, che contribuiscano ad animare la città.

Sarà considerato elemento premiante, in fase di valutazione, il carattere innovativo dell’attività, la capacità del progetto di attivare reti e sinergie (in questi casi sarà ilcapofila proponente che fungerà da beneficiario del contributo in caso di idoneità), la potenzialità di intercettare pubblico di età compresa tra i 16 e i 25 anni.

Le attività devono essere pensate per alcuni spazi della Basilica Palladiana: la Sala degli Zavatteri, l’aula polifunzionale di nuova realizzazione, gli spazi esterni come la Corte dei Bissari, durante gli orari di apertura della Basilica.

Il sostegno da parte del Comune consisterà nella concessione di contributi economici, fino ad un importo massimo pari ad euro 20.000,00. Ciascun progetto ammesso riceverà un importo pari al massimo all’80% delle spese sostenute.

La modalità di presentazione delle domande e tutte le informazioni sono contenute nel bando pubblicato nel sito del Comune di Vicenza al link https://servizi2.comune.vicenza.it/albo3/altri.php/390139