Basket Serie A2 Femminile: la VelcoFin Interlocks Vicenza cede alla Passalacqua Ragusa 56-68 nel ritorno al Palasport di via Goldoni

293

Domenica 16 febbraio 2025, la VelcoFin Interlocks Vicenza è tornata a calcare il parquet del Palasport di via Goldoni, ma l’atteso ritorno tra le mura amiche non ha portato il risultato sperato. Le biancorosse sono state sconfitte dalla Passalacqua Virtus Eirene Ragusa con il punteggio di 56-68, in una partita caratterizzata da percentuali al tiro poco brillanti e una lotta a rimbalzo sfavorevole.

La partita

L’inizio del match è stato equilibrato, con Vicenza che ha trovato il primo e unico vantaggio sul 4-2 grazie a due tiri liberi di Pellegrini. Ragusa ha risposto prontamente, chiudendo il primo quarto avanti 15-24, grazie a un mini-break firmato da Siciliano e Consolini.

Nel secondo quarto, le ospiti hanno aumentato il divario, sfruttando le giocate di Pelka e Labanca per portarsi sul +14 all’intervallo (24-38). Vicenza ha cercato di reagire con Tava e Nespoli, ma le percentuali al tiro (17/64 complessivo, 2/16 da tre punti) hanno limitato le possibilità di rimonta.

La ripresa è iniziata con un parziale di 10-0 per Ragusa, che ha portato il vantaggio fino al +24. Le biancorosse, spinte dall’orgoglio, hanno messo in campo un 13-2 di parziale grazie alle iniziative di Cecili e Assentato, riducendo lo svantaggio. Tuttavia, Consolini ha mantenuto la calma per le siciliane, chiudendo il terzo quarto sul 39-56.

Nell’ultimo periodo, Vicenza ha tentato un’ulteriore rimonta, arrivando fino al -11 (45-56) con i canestri di Mattera e Assentato. Nonostante gli sforzi, alcune scelte affrettate in attacco e la solidità di Ragusa hanno impedito il completamento della rimonta, fissando il punteggio finale sul 56-68.

Analisi e prospettive

La sconfitta evidenzia alcune criticità per la VelcoFin Interlocks Vicenza, in particolare nelle percentuali di tiro e nella gestione dei rimbalzi. Nonostante una buona prestazione dalla lunetta (20/23) e un contributo significativo dalla panchina (21 punti), le biancorosse devono lavorare sulla precisione al tiro e sulla presenza sotto canestro.

Attualmente, Vicenza mantiene l’ottavo posto in classifica grazie allo scontro diretto favorevole con Bolzano. Tuttavia, la vittoria delle altoatesine contro Trieste accorcia le distanze, rendendo cruciale il prossimo incontro. Sabato sera, le ragazze di coach Zara affronteranno in trasferta la Futurosa Trieste, in una partita che potrebbe rivelarsi decisiva nella corsa ai play-off.

Tabellino

VelcoFin Interlocks Vicenza: G. Cecili 7, I. Nespoli 8, A. Fontana ne, A. Tava (cap) 12, M. Pellegrini 6, V. Gasparotto ne, M. Mattera 6, E. Assentato 11, V. Vitari 4, S. Mazzi ne, M. Ferraro ne, A. Zimerle ne. All. M. Zara.

Passalacqua Virtus Eirene Ragusa: F. Terrone ne, C. Consolini (cap) 20, O. Pelka 10, A. Mazza 8, A. Labanca 9, A. Bongiorno 2, A. Siciliano 11, G. Bongiorno 2, M. Mazzone 6, S. Chessari ne, G. Rimi ne, S. Modica ne. All. M. Buzzanca.

Arbitri: G. Russo di Venezia e L. Bianchi di Udine.

Parziali: 15-24; 24-38; 39-56.

Note: nessuna uscita per 5 falli.