Bassano del Grappa e Modena insieme per un ufficio Europa più forte: incontro di formazione sulle opportunità

212
bassano modena

Si è svolto presso il Comune di Bassano del Grappa il primo incontro operativo nell’ambito dell’accordo di collaborazione con il Comune di Modena per lo sviluppo dell’Ufficio Europa bassanese. 

Alla giornata hanno preso parte i rappresentanti del Comune di Modena che hanno coordinato l’incontro, Antonella Buja (Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi) e Giuseppe Carlo Caruso (Fondi europei e project management), insieme a tutti i dirigenti del Comune di Bassano del Grappa, gli assessori e i funzionari, per approfondire le strategie di accesso ai finanziamenti europei e il valore della progettazione comunitaria per gli enti locali.

Un’occasione di confronto e di crescita, che il sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco, ha commentato con soddisfazione: “Oggi abbiamo fatto un primo passo fondamentale per rafforzare le capacità del nostro Comune nell’intercettare e gestire fondi europei. Il confronto con l’esperienza consolidata di Modena ci ha permesso di comprendere meglio le opportunità che l’Europa offre agli enti locali e come strutturare il nostro Ufficio Europa per renderlo più efficace e funzionale”.

L’incontro ha visto la presentazione delle migliori pratiche adottate dal Comune di Modena, che da anni è un punto di riferimento per la gestione di progetti europei. Il percorso prevede un affiancamento tecnico di 18 mesi, con attività di formazione e supporto continuo da parte dell’Ufficio Progetti Europei modenese.

“Comprendere ed intercettare la programmazione europea è fondamentale per lo sviluppo delle città – ha aggiunto il sindaco – e vogliamo dotarci degli strumenti giusti per cogliere ogni opportunità, costruendo una rete di collaborazioni e progetti che possano avere un impatto concreto sulla nostra comunità”.

L’incontro di oggi rappresenta solo l’inizio di un percorso che vedrà nei prossimi mesi nuove sessioni di formazione e attività di consulenza tecnica con l’obiettivo di consolidare il lavoro dell’Ufficio Europa bassanese, massimizzare le occasioni di finanziamento per la città e attrarre anche nuovi profili professionali per rafforzare l’organico del Comune di Bassano.