Il comune di Bassano del Grappa e l’Agenzia del Demanio hanno firmato un contratto di permuta di beni pubblici. L’ente vicentino ha ceduto la caserma dei Vigili del Fuoco di Via Cà Baroncello e ha acquisito definitivamente dall’agenzia la caserma dell’ex Corpo Forestale dello Stato di Via Trentino.
“Si tratta – afferma il sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco – di un atto non solo formale, ma profondamente sostanziale, che avrà un impatto diretto sulla vita dei cittadini. Questi spazi saranno destinati alla comunità, con l’obiettivo di renderli disponibili il prima possibile e dare loro una destinazione di carattere sociale rispondendo anche alle numerose richieste delle realtà associative locali”.
Alla firma del contratto erano presenti il sindaco Nicola Finco, Gianpietro De Pietro, responsabile dei servizi territoriali dell’Agenzia del Demanio, Sebastiano Caiazza, Direttore Generale Regionale dell’Agenzia del Demanio, Andrea Gattuso, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Walter Stocco, Dirigente Area IV del Comune, Mirko Bertolo, Segretario generale del Comune e Ufficiale rogante, Fabio Fantin, responsabile dell’Ufficio contratti.
A seguire, si è tenuto un incontro, coordinato dal Sindaco Nicola Finco, con l’assessore regionale al Patrimonio, Francesco Calzavara, e alla presenza degli assessori Andrea Viero e Andrea Zonta. Al centro della discussione, il protocollo per la riqualificazione del compendio caserma Monte Grappa, con l’obiettivo di rilanciare il progetto in un’ottica più ampia.
L’incontro ha rappresentato un’opportunità per riavviare il tavolo di lavoro dedicato alla riqualificazione generale dell’area, in sinergia con la prossima realizzazione del nuovo Commissariato di Polizia. L’obiettivo è quello di estendere l’intervento anche agli stabili attualmente esclusi dal piano di riqualificazione, restituendo così alla città uno spazio strategico e valorizzato, a beneficio dell’intera comunità.