Altavilla: Brain potenzia la riabilitazione con lavagna interattiva e computer grazie al crowdfunding

218
brain altavilla

La generosità del crowdfunding porta nuove risorse tecnologiche a Brain Associazione Traumi Cranici odv di Altavilla Vicentina. I 10.300 euro raccolti attraverso la campagna online hanno permesso all’associazione di dotarsi di una lavagna interattiva multimediale (LIM) e di due computer, strumenti fondamentali per le attività di potenziamento cognitivo dedicate alle persone con lesioni cerebrali acquisite.

Queste nuove dotazioni digitali saranno integrate nel futuroRocca NeuroLab”, che nascerà dal recupero di un’ala della Rocca di Altavilla Vicentina, sede delle attività riabilitative di Brain. Tuttavia, sono già operative nelle attività individuali e di gruppo a supporto degli ospiti dell’associazione.

La presidente di Brain, Edda Sgarabottolo, ha sottolineato l’importanza dell’aggiornamento tecnologico: “Crediamo molto nel supporto che la tecnologia può dare in questo contesto, così, per avere un prodotto sempre all’avanguardia, abbiamo optato per il noleggio della LIM anziché per l’acquisto. Il nostro fornitore ci garantirà l’assistenza necessaria per tre anni, quindi provvederà alla sua sostituzione con un nuovo modello”.

La psicologa Francesca Baro ha illustrato le funzionalità della LIM nel contesto dei progetti di reinserimento lavorativo: “Attorno alla persona creiamo un progetto che tenga conto delle sue risorse e delle sue difficoltà, delle specificità della mansione richiesta e anche dei bisogni dell’azienda. La LIM ci aiuta a modulare ancor meglio le strategie per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, permettendoci di simulare compiti lavorativi e monitorare i progressi”.

La LIM si rivela uno strumento prezioso anche per il reinserimento scolastico, consentendo di seguire lezioni a distanza e offrendo supporto tramite applicazioni avanzate per chi ha difficoltà motorie nella scrittura. Inoltre, è utile per rafforzare la memoria attraverso mappe mentali e per sviluppare lavori di gruppo, come nei “gruppi di consapevolezza” dove facilita la condivisione e l’elaborazione delle esperienze legate al trauma o alla lesione cerebrale.

“Queste dotazioni tecnologiche sono per noi di grande aiuto – ha concluso la presidente Sgarabottolo – nel percorso individualizzato lungo cui accompagniamo tutti i nostri pazienti, con l’obiettivo di farli tornare al massimo grado possibile di autonomia”.

Brain Associazione Traumi Cranici odv

Dal 1993, Brain offre servizi riabilitativi fisici e cognitivi presso la sua struttura “La Rocca” ad Altavilla Vicentina, la prima del genere in Italia, rivolgendosi a persone con gravi lesioni cerebrali e coinvolgendo anche le loro famiglie nel percorso di supporto.