Brevi da Vicenza. Due visitatori illustri a Palazzo Trissino. Prorogato il bando per il servizio civile universale

219
Brevi da Vicenza, incontri a palazzo trissino. servizio civile universale
Brevi da Vicenza

Brevi da Vicenza. Due incontri importanti per il Sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, che ha incontrato a Palazzo Trissino il console generale della Repubblica delle Filippine a Milano Elmer G. Cato e il colonnello della Guardia di finanza Cosmo Virgilio, che tra qualche giorno lascierà la città del Palladio per il Comando generale del Corpo a Roma. Inoltre il Comune di Vicenza ricorda la scadenza prorogata del bando per il Servizio Civile Universale.

Incontro con il console, occasione di consolidare i rapporti con la comunità filippina a Vicenza

Sindaco possamai console filippino Elmer G. Cato
Il saluto tra il sindaco Possamai e il console filippino Elmer G. Cato

Il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai ha incontrato oggi a Palazzo Trissino Elmer G. Cato, console generale della Repubblica delle Filippine a Milano. All’incontro hanno preso parte anche il presidente dell’associazione Pigafetta 500 Stefano Soprana e il presidente della comunità filippina a Vicenza Richard Olarte.

Per Possamai l’incontro con il console ha dato modo di rinnovare le relazioni tra la numerosa comunità filippina residente a Vicenza e i cittadini «Vogliamo aumentare e consolidare la conoscenza reciproca. In questo percorso ha un ruolo fondamentale anche l’associazione Pigafetta 500, già in contatto con le Filippine per valorizzare le relazioni reciproche a partire proprio da Pigafetta, il grande navigatore, geografo e scrittore vicentino che nel suo viaggio attorno al mondo con Magellano arrivò anche nelle Filppine».

Il saluto e i ringraziamenti al colonnello della Guardia di finanza Cosmo Virgilio

sindaco possamai e colonnello virgilio cosmo
Stretta di mano calorosa tra il sindaco Possamai e il colonnello della Guardia di Finanza Cosmo Virgilio 

Il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai ha saluto questa mattina a Palazzo Trissino il colonnello della Guardia di finanza Cosmo Virgilio che il prossimo 20 febbraio lascerà il comando della città per un nuovo e prestigioso incarico a Roma, al Comando generale del Corpo.

Un saluto che è stato soprattutto un ringraziamento al colonnello per il lavoro svolto e per la capacità rapportarsi con la città: «È una persona che ci mancherà perché ha saputo interagire con tutte le realtà vicentine con grandissima disponibilità e competenza. Sono certo che sarà sostituito al meglio, perché il nostro territorio merita di avere persone all’altezza che seguano il comando della Guardia di Finanza».

Il primo cittadino ha anche ringraziato il colonnello e tutta la Guardia di finanza di Vicenza, per l’operazione antidroga svoltasi in viale San Lazzaro, viale Verona e zona stazione, con l’ausilio di agenti, unità cinofila ed elicottero. «Ancora una volta – ha concluso Possamai – voglio quindi ringraziare non solo il colonnello ma anche gli uomini e le donne della Guardia di Finanza e della polizia locale che costantemente assicurano il loro servizio alla città».

Servizio civile, termine per fare domanda prorogato al 27 febbraio

servizio civile universaleIl Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale del Comune di Vicenza ha prorogato fino alle 14 di giovedì 27 febbraio il termine per presentare domanda per il Servizio civile universale.

I posti a disposizione sono 21, suddivisi in cinque diversi progetti nell’ambito della promozione culturale: nel dettaglio, dieci fanno parte del progetto “Rubriche letterarie”; quattro sono legati al progetto “Musei in prima pagina”; tre entrano nel progetto “Notizie ai cittadini”; tre sono nel progetto “Flash Giovani” e un posto è legato a “Indici di attivismo”, progetto dell’ufficio politiche per la pace.

Possono accedere al bando i giovani tra i 18 e i 28 anni. Per coloro che partecipano ai progetti di servizio civile universale è stabilito un rimborso mensile di 507,30 euro. La domanda di partecipazione deve essere prodotta, entro il 27 febbraio, esclusivamente online la piattaforma DOL raggiungibile all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it

Per maggiori informazioni si possono consultare le pagine dedicate nei siti del Comune e trovailtuoposto.it.