Brevi da Vicenza. Incontri di informazione online sull’affido. Bando del Comune per iniziative primavera-estate

94
Brevi dal Comune di Vicenza formazione sull'affido
Brevi dal Comune di Vicenza

Due incontri di informazione online sull’affido familiare e il nuovo bando “Primavera ed estate nei quartieri 2025” sono le notizie in breve dal Comune di Vicenza.

Formazione sull’affido 

Sono programmati per martedì 15 aprile e giovedì 12 maggio, dalle 19 alle 20.30, i due incontri di informazione online sull’affido familiare organizzati dal Centro per l’affido e la solidarietà familiare del “Distretto Est” dell’Aulss 8 Berica, che vede come capofila il Comune di Vicenza. Si tratta di appuntamenti introduttivi al corso formativo per poter diventare affidatari di bambini e ragazzi che avrà luogo in presenza al centro civico di Laghetto, il 19 e il 26 maggio.

Diventare affidatari significa accogliere temporaneamente nella propria famiglia un minore la cui famiglia di origine vive delle difficoltà. Lo scopo è supportare la famiglia nel percorso di superamento dei problemi garantendo allo stesso tempo al minore le cure fisiche, educative e affettive di cui necessita. Il nucleo affidatario può essere costituito da coppie, con o senza figli, sposate o conviventi o anche da persone singole, senza vincoli di età rispetto al bambino o ragazzo affidatario.

Per partecipare ai corsi on line ci si deve iscrivere alla mail: servizioaffidi@comune.vicenza.it

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Centro per l’affido e la solidarietà familiare: 0444-222548/49

Bando “Primavera ed estate nei quartieri 2025”, domande entro lunedì 28 aprile

È stato pubblicato il nuovo bando “Primavera ed estate nei quartieri 2025”, che anche quest’anno – come nelle edizioni precedenti – prevede contributi economici da destinare alle associazioni senza scopo di lucro che organizzeranno, tra aprile e settembre del 2025, progetti e iniziative nei quartieri della città di Vicenza. Scopo del bando è appunto quello di contribuire ad animare la vita sociale dei quartieri, favorendo l’aggregazione, la partecipazione e l’arricchimento umano e culturale dei cittadini.

Le associazioni interessate dovranno presentare le loro proposte entro mezzogiorno di lunedì 28 aprile. Il sostegno da parte del Comune consisterà nella concessione di contributi economici fino all’80 per cento della spesa complessiva della proposta presentata, per un importo massimo di 1000 euro.

Una commissione valuterà le domande in base a criteri come la coerenza col tema del bando, l’originalità e la creatività, la completezza e accuratezza nella descrizione degli aspetti organizzativi e nella definizione delle azioni, la capacità di coinvolgere la cittadinanza, prevedendo anche la collaborazione tra differenti soggetti e realtà del territorio.

Il bando completo e la relativa modulistica possono essere scaricati sulla pagina dedicata nel sito del comune. Per maggiori informazioni: partecipazione@comune.vicenza.it