
Cinque studenti dell’Istituto Marzotto-Luzzatti di Vicenza hanno trionfato nel Business Game sulla sostenibilità, organizzato dalla Camera di Commercio di Vicenza in collaborazione con Apindustria Confimi Vicenza.
Giada Baldo, Francesco Ciccotto, Giulia Cristoffori, Mattia Scarola e Carlotta Tadiello, della III B AFM, hanno primeggiato tra 85 studenti di tre istituti superiori.
Mercoledì 2 aprile, gli studenti degli istituti Canova, Da Schio e Marzotto-Luzzatti si sono cimentati in una sfida incentrata sulla sostenibilità d’impresa. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, mira ad avvicinare i giovani al mondo del lavoro e all’imprenditorialità, promuovendo modelli di impresa sostenibili.
La piattaforma di Business Game, fornita da Apindustria Confimi Vicenza, ha permesso agli studenti di simulare la gestione di un’azienda, combinando profitto e sostenibilità ambientale e sociale. I partecipanti, divisi in 16 squadre, hanno affrontato due ore di intensa competizione.
Nelle settimane precedenti, gli studenti hanno partecipato a webinar sui parametri ESG (Environmental, Social, e Governance) e sugli obblighi normativi in materia di sostenibilità. Questi concetti sono stati fondamentali per le scelte aziendali durante il gioco, permettendo di comprendere come ridurre i costi, migliorare la reputazione, valorizzare le risorse umane e accedere a finanziamenti.
L’evento, organizzato dall’ufficio Orientamento al lavoro e all’imprenditorialità della Camera di Commercio, con il supporto del Punto Impresa Digitale di Made in Vicenza e dell’Ufficio scolastico provinciale, ha coinvolto circa 85 studenti.