
“È sconcertante l’avvio della procedura di licenziamento dei lavoratori dello stabilimento Italgelato di Camisano Vicentino. Una decisione improvvisa, dopo una stagione estiva segnata da turni straordinari e con nulla che potesse far presagire una svolta di questo tipo. Attuata con modalità arroganti e fuori da ogni confronto con le organizzazioni sindacali”.

La presa di posizione è della Consigliera regionale del PD, Chiara Luisetto, che ha portato la propria solidarietà ai lavoratori del presidio permanente allestito all’esterno dell’azienda di Camisano. “In ballo, tra lavoratori diretti e indotto di Italgelato, c’è ora il destino di 40 famiglie. E l’altro macigno preoccupante che grava sulla vicenda è legato alla perdurante mancanza di un assessore regionale al lavoro. Un ruolo che rimane vacante da mesi. Ma non possono esserci alibi: la Regione si faccia carico della situazione. È doveroso un intervento istituzionale che contempli anche l’ipotesi di una nuova gestione seria e rispettosa delle professionalità della sede di Camisano. Ciò che è certo è che non si possono abbandonare decine e decine di persone vittime di questo modo di fare impresa, tutt’altro che interessato al territorio e ai lavoratori”.