![20250210_Fillea sotto prefettura Vicenza 03 Fillea Cgil sotto la prefettura, per accordo Cantiere villaggio americano Vicenza](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2025/02/20250210_Fillea-sotto-prefettura-Vicenza-03-696x392.jpg)
Grazie alla mediazione della Prefettura di Vicenza e all’impegno di Fillea Cgil è stato raggiunto un accordo che ha concluso la vertenza che aveva visto protagonisti alcuni lavoratori dei subappalti del cantiere del Villaggio americano di Vicenza: venerdì scorso gli operai sono saliti sulle gru per protesta, bloccando il cantiere. La loro richiesta? Diversi mesi di arretrati degli stipendi. Subito sul posto erano intervenuti anche i sindacalisti della Fillea Cgil di Vicenza, presente anche il segretario Riccardo Martin.
Ieri sera, come detto con la Prefettura a fare da mediatore, s è arrivati ad un accordo che coinvolge l’impresa capofila ICM Spa (Impresa Costruzioni Maltauro), come richiesto dal sindacato, la quale si prende carico di saldare gli stipendi arretrati dei lavoratori.
Il segretario generale di Fillea Vicenza Riccardo Martin ha precisato i termini di quanto stabilito tra le parti: “L’intesa prevede che entro 48 ore siano fatti i conteggi – ha affermato Martin- e immediatamente vengano liquidati gli arretrati. Si tratta di un risultato positivo, con una capofila che si prende la responsabilità dei subappaltatori. Il tutto permette ai lavoratori che si sono trovati in gravi difficoltà economiche, di portare a casa il salario e tutto ciò che a loro spetta!”
Anche se la situazione del cantiere del villaggio americano sembra risolta, la Fillea Cgil sottolinea la necessità di un intervento legislativo sul codice degli appalti, perché le catene lunghe nei subappalti non permettono il controllo della filiera: “Questi episodi purtroppo – ha ribadito Martin – sono capitati e capiteranno ancora se la politica non interverrà in modo netto a garantire nei subappalti la sicurezza e la certezza dei pagamenti dei lavoratori”.
A tal proposito la Cgil ha proposto quattro referendum, uno dei quali riguarda proprio questo argomento ed è finalizzato a rendere il lavoro più sicuro nel sistema dei subappalti.