
Per l’on. Enrico Cappelletti e la sen. Barbara Guidolin del M5S con il governo di Centro-destra, sembra che le risorse siano scarse, eccezion fatta per coloro che già godono di un certo benessere, e citano un esempio, a dir loro emblematico, addebitato al senatore Zanettin: i 2,4 milioni di euro destinati al Golf Club di Asiago gestito da Lia Sartori, figura ancora di spicco della politica veneta.

I parlamentari del M5S sottolineano “l’apparente mancanza di sensibilità del governo verso coloro che lottano economicamente, contrastando la generosità dimostrata verso i privilegiati frequentatori di luoghi esclusivi.
Il contrasto tra la distribuzione delle risorse pubbliche evidenzia un Natale al contrario, dove Babbo Natale sembra elargire milioni di fondi pubblici a chi ne ha minor bisogno. Cappelletti e Guidolin concludono che questa redistribuzione delle risorse danneggia tutti i cittadini a vantaggio di pochi privilegiati, alimentando un senso di ingiustizia nella società veneta“.

Il senatore vicentino Pierantonio Zanettin aveva di fatto già replicato nei giorni scorsi affermando di essere riuscito in sede di legge di bilancio, al Senato, a far approvare un ordine del giorno per finanziare l’ampliamento del campo del golf club di Asiago portandolo a 27 buche con uno stanziamento di complessivi 2 milioni 400 mila euro, che andrà a valere nei bilanci dello Stato del 2025 e 2026.
A chi critica lo stanziamento, Zanettin replica che in realtà si tratta invece di straordinario volano per il turismo, di cui beneficerà l’intero Altopiano di Asiago: “La montagna, per effetto del cambiamento climatico, deve elaborare un nuovo modello di sviluppo, anche valorizzando sport anche diversi dallo sci. Sono quindi davvero orgoglioso di continuare a portare risorse al mio territorio, nella logica di un servizio che valorizza le eccellenze locali“.
Per concludere si dirà, al solito, “ai posteri l’ardua sentenza”.