
Il Carnevale di Vicenza si prepara a offrire un evento ricco di colori, spettacolo e tradizione. Sabato 22 febbraio, dalle 17 alle 18.30, sei carri allegorici illuminati attraverseranno viale Mazzini, creando un’atmosfera magica e coinvolgente per tutta la città.
L’evento, organizzato dal Comune di Vicenza e dal Consorzio Vicenzaè, con il supporto di Eventi 2000 ets e il sostegno di BCC Veneta e Agsm Aim, si conferma un appuntamento atteso e apprezzato da cittadini e visitatori.
Musica, coreografie e figuranti per un Carnevale spettacolare
La sfilata sarà accompagnata dalla vivacità delle Majorettes di Caltrano, che si esibiranno al ritmo della Banda Vivaldi. Non mancherà l’animazione musicale curata da Radio Stella, che scandirà il ritmo della parata tra maschere e coreografie.
«Dopo il successo dello scorso anno riproponiamo i carri illuminati – afferma l’assessore ai grandi eventi Leone Zilio – per offrire un pomeriggio di festa e divertimento a grandi e bambini».
Il corteo partirà dal parcheggio del Teatro Comunale in via Battaglione Framarin, percorrerà viale Mazzini fino alla rotatoria di viale Trento, per poi tornare al punto di partenza. Gli spettatori potranno ammirare la sfilata nell’area a prato lungo le mura.
A conclusione della sfilata, intorno alle 18.15, avrà luogo la premiazione dei carri sul palco allestito in viale Mazzini, alla presenza dell’assessore Zilio.
Chioschi, food truck e un Carnevale per tutti
L’evento sarà arricchito dalla presenza di food truck e chioschi con bevande e specialità dolci e salate. In caso di maltempo, la sfilata verrà rinviata a venerdì 28 febbraio.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione, sabato 22 febbraio dalle 15 sarà chiusa la semicarreggiata verso le mura nel tratto di viale Mazzini da via Bonollo alla rotatoria di viale Trento. Dalle 17, chiusura della semicarreggiata verso la Questura (tratto viale Mazzini – viale Trento – via Battaglione Framarin) e del tratto di via Battaglione Framarin fino al parcheggio Framarin 2. Inoltre, dalle 8 fino a fine evento, non sarà possibile parcheggiare nel parcheggio del Teatro Comunale. Alcune linee autobus saranno deviate e alcune fermate soppresse (info su www.svt.vi.it).
Un Carnevale che continua con eventi per bambini
Il divertimento proseguirà sabato 1 marzo con “Circus – Carnevale in centro”, un evento che animerà il centro storico dalle 15.30 alle 18.30 (programma completo qui).
Dal 3 al 5 marzo, invece, i musei di Vicenza ospiteranno “Carnevale al Museo”, con attività, giochi e laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni. Gli incontri si terranno dalle 8 alle 16, con iscrizioni via mail a didattica.museivicenza@scatolacultura.it (info e dettagli).
Vicenza celebra il Carnevale con tradizione e spettacolo
Anche quest’anno, Vicenza si conferma città del divertimento e delle tradizioni, con un Carnevale coinvolgente e ricco di eventi per tutte le età. Maschere, carri illuminati, musica e spettacoli renderanno questo appuntamento indimenticabile per tutta la comunità (qui i dettagli ufficiali, ndr).