La Cena di san Gregorio Magno torna nella Basilica di Monte Berico. Rucco: il grazie di Vicenza a Soprintendenza e a Banca Intesa

1291
Restauro della “Cena di san Gregorio Magno”
Restauro della “Cena di san Gregorio Magno”

Torna la “Cena di san Gregorio Magno”, una delle grandi bellezze rinascimentali di Vicenza. Il telero di Paolo Veronese è di nuovo esposto nel refettorio della Basilica di Monte Berico dopo un lungo restauro conservativo realizzato dalla Soprintendenza delle Province di Verona Vicenza e Rovigo grazie alla sponsorizzazione di Banca Intesa Sanpaolo.

Il dipinto è spettacolare già nelle dimensioni (quaranta metri quadrati) e lo è ancor di più per gli accesi cromatismi originali che l’intervento dei restauratori ha riportato in evidenza. L’intera parete di fondo del refettorio del monastero dei Servi di Maria, ordine che custodisce dal Quattrocento il Santuario, è occupata dalla fastosa scena della tela, che raffigura la cena che papa Gregorio Magno offre a dodici pellegrini, fra i quali si disvela il Cristo.

Questa “cena”, dipinta dal pittore veronese (da cui il soprannome) Paolo Caliari nel 1572 su commissione del priore Damiano Grana, è l’unica del ciclo conservata nella sua ubicazione originale. Circostanza davvero eccezionale, questa, perché il dipinto ha subìto nei secoli più di un trasloco: rubato da Napoleone nel 1811 e collocato nella Pinacoteca di Brera a Milano, ritornato a Vicenza nel 1817, fatto a brandelli il 10 giugno 1848 dalle truppe austro-ungariche durante la repressione dei moti indipendentisti, di nuovo nel refettorio dal 1858 dopo ricostruzione e restauro, trasferito a Firenze nell’aprile del 1916 durante la Prima Guerra Mondiale e, finalmente, restituito alla sede originale.

Il colpo d’occhio che offre, unico spazio illuminato nella penombra del refettorio, è suggestivo. Se sarà adeguatamente comunicata, la rinnovata disponibilità della Cena di san Gregorio Magno può diventare una delle maggiori attrattive turistiche di Vicenza, coniugandosi con quella esercitata sul turismo religioso dal Santuario mariano che, di per sé, vanta annualmente tre milioni di fedeli.

Aprendo l’evento inaugurale il sindaco Francesco Rucco (il Comune è proprietario della Cena) ha ammesso di essere emozionato: “è stato un lavoro di squadra – ha sottolineato – a cui hanno preso parte il Comune, la Soprintendenza e Banca Intesa. Il restauro, iniziato nell’ottobre del 2019, sarebbe dovuto durare due anni e, invece, la pandemia ha causato il prolungamento di un ulteriore anno dei lavori.” Rucco ha dedicato un ringraziamento particolare a Banca Intesa “che, con sensibilità e generosità, ha deciso di dedicare una particolare attenzione all’opera.”

La Banca era rappresentata dal professor Giovanni Bazoli, presidente emerito: “abbiamo ritenuto – ha detto – che questo restauro fosse il modo migliore per celebrare i trent’anni del programma Restituzioni, ideato e avviato proprio nel vicentino nel 1983 da Banca Cattolica del Veneto e proseguito da Intesa San Paolo.”

Il restauro del telero è risultato piuttosto complesso. Ha, infatti, reso necessaria la sua rimozione per poter effettuare tutte le operazioni previste. Sono state due le prospettive del lavoro dei restauratori: quella storico-conservativa e quella scientifica. La prima si è concretizzata attraverso il controllo delle fonti documentarie e iconografiche e il confronto con altre opere del Veronese. La parte scientifica si è indirizzata a indagini chimiche e fisiche di supporto.

Il restauro ha puntato sul recupero dei colori originali eliminando più di un apporto dell’intervento restaurativo effettuato nel 1973 da Antonio Lazzarin. Una pulitura graduale e selettiva, la rimozione di vernice, ritocchi, velature e stuccature, la eliminazione delle lacune della pittura con nuove stuccature e la integrazione delle abrasioni hanno riportato lo stato della Cena molto vicino a quello originale.

Cena San Gregorio Magno
Il critico d’arte Vittorio Sgarbi

Alla inaugurazione è intervenuto anche il critico d’arte Vittorio Sgarbi che ha contestualizzato storicamente la origine dell’opera, raccontando dello scontro fra il Veronese e Andrea Palladio, che mai andò a vedere l’opera del pittore veronese. “era impossibile – ha spiegato – il rapporto fra queste due grandi personalità.”

Visite guidate gratuite all’opera restaurata sono in calendario sabato 11 e domenica 12 giugno alle 10 e alle 11 rivolgendosi al Consorzio Vicenzaè per le prenotazioni.

Articolo precedenteIl Grana è solo Padano, Consorzio di tutela: Tribunale di Venezia accoglie ricorso contro utilizzo “termine grana” da parte della Brazzale e la condanna
Articolo successivoI referendum sulla giustizia di domenica 12 giugno 2022, avv. prof. Bettiol: costituiscono uno stimolo nei confronti del potere legislativo
Gianni Poggi
Gianni Poggi risiede e lavora come avvocato a Vicenza. È iscritto all’Ordine dei giornalisti come pubblicista. Le sue principali esperienze giornalistiche sono nel settore radiotelevisivo. È stato il primo redattore della emittente televisiva vicentina TVA Vicenza, con cui ha lavorato per news e speciali ideando e producendo programmi sportivi come le telecronache delle partite nei campionati del Lanerossi Vicenza di Paolo Rossi, i dopo partita ed il talk show «Assist». Come produttore di programmi e giornalista sportivo ha collaborato con televisioni locali (Tva Vicenza, TeleAltoVeneto), radio nazionali (Radio Capital) e locali (Radio Star, Radio Vicenza International, Rca). Ha scritto di sport e di politica per media nazionali e locali ed ha gestito l’ufficio stampa di manifestazioni ed eventi anche internazionali. È stato autore, produttore e conduttore di «Uno contro uno» talk show con i grandi vicentini della cultura, dell’industria, dello spettacolo, delle professioni e dello sport trasmesso da TVA Vicenza. Ha collaborato con la testata on line Vvox per cui curava la rubrica settimanale di sport «Zero tituli». Nel 2014 ha pubblicato «Dante e Renzo» (Cierre Editore), dvd contenente le video interviste esclusive a Dante Caneva e Renzo Ghiotto, due “piccoli maestri” del libro omonimo di Luigi Meneghello. Nel 2017 ha pubblicato per Athesis/Il Giornale di Vicenza il documentario «Vicenza una favola Real» che racconta la storia del Lanerossi Vicenza di Paolo Rossi e G.B. Fabbri, distribuito in 30.000 copie con il quotidiano. Nel 2018 ha pubblicato il libro «Da Nobile Provinciale a Nobile Decaduta» (Ronzani Editore) sul fallimento del Vicenza Calcio e «No Dal Molin – La sfida americana» (Ronzani Editore), libro e documentario sulla storia del Movimento No Dal Molin. Nel 2019 ha pubblicato per Athesis/Il Giornale di Vicenza e Videomedia il documentario «Magico Vicenza, Re di Coppe» sul Vicenza di Pieraldo Dalle Carbonare e Francesco Guidolin che ha vinto nel 1997 la Coppa Italia. Dal 9 settembre è la "firma" della rubrica BiancoRosso per il network ViPiù, di cui cura anche rubriche di cultura e storia.