![Il presidente Giuliano Zambon è il primo da destra Il presidente Giuliano Zambon è il primo da destra](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2025/02/Il-presidente-Giuliano-Zambon-e-il-primo-da-destra-696x585.jpg)
Un circolo storico, nato come dopolavoro nel 1946, accoglie persone di tutte le età a Schio, per momenti ricreativi e di gioco. Si tratta del Circolo Arci Libertà Ressecco, il cui presidente è Giuliano Zambon, un signore 80enne, figlio di Pietro Zambon, uno dei soci fondatori.
![Il Circolo Arci Libertà Ressecco](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2025/02/Il-Circolo-Arci-Liberta-Ressecco-225x300.jpg)
“Il Circolo è nato come ritrovo popolare- spiega Giuliano Zambon- e come dopolavoro. Mio padre stesso, assieme ad altri soci, veniva a scavare le fondamenta dell’edificio al sabato e alla domenica. I soci avevano comperato il terreno, qualcuno mettendo 50 lire, qualcun altro 100 o 500 lire. I soldi sono stati poi rimborsati perché il circolo è no profit. L’associazione è sorta nel 1946. Abbiamo ancora qui esposta la prima tessera ENAL (Ente assistenza nazionale lavoratori). Occorreva infatti essere tesserati per entrare. Dal 1950 in poi, il Circolo aveva 3 campi da gioco per le bocce, tavolini per il gioco delle carte e una sala da ballo. Nel 1985 l’ente Enal è sparito e siamo diventati ARCI (Associazione ricreativa culturale italiana), per scelta dell’assemblea dei soci. Mio padre è mancato nel 2010 all’età di 96 anni”.
![Alcuni dei biliardi presenti al Circolo Resecco di Schio](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2025/02/Alcuni-dei-biliardi-presenti-225x300.jpg)
Com’è il Circolo oggi? Chi lo frequenta?
“Il Circolo oggi conta più di 450 soci. Ha inoltre 6 tavoli da biliardo e una sala burraco. Abbiamo dei semi-professionisti che vengono ad allenarsi per giocare a biliardo, che poi partecipano a tornei regionali e anche nazionali. Il nostro è diventato un bel punto d’incontro ricreativo per le persone di tutte le età e anche per chi vuole allenarsi nel gioco del biliardo a livello sportivo. Al bar abbiamo 4 giovani ragazze che fanno le cameriere. Ad oggi aspetto che qualcuno possa prendere il mio posto, con la stessa mia passione per il volontariato e per garantire un buon servizio per il territorio”.
![La prima tessera del 1946del Circolo Resecco di Schio](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2025/02/La-prima-tessera-del-1946-300x209.jpg)
Il Circolo aderisce alla Fibis, Federazione italiana biliardo sportivo. Nel 2014 in questo circolo aveva preso vita anche un progetto che potremo definire “unico” nel suo genere in Italia: una scuola di biliardo femminile. L’iniziativa era nata dalla collaborazione ormai collaudata e consolidata del presidente del circolo ARCI Giuliano Zambon e il presidente dell’ASD Ressecco Angelo “Lino” Covallero che sono riusciti in un’impresa davvero “eroica”, a discapito di tutti i pregiudizi e le mentalità obsolete che considerano il biliardo un gioco solo per maschi. Naturalmente rimangono i corsi di biliardo anche per i maschi.
![Una foto storica](https://www.vipiu.it/wp-content/uploads/2025/02/Una-foto-storica-300x188.jpg)
Il circolo inoltre offre agli ospiti una rinomata cucina con specialità tipiche della genuina cucina Veneta. Questo locale è diventato un punto di riferimento importante per la vita sociale del territorio di Schio e dintorni.