Comune di Vicenza: ancora incontri gratuiti di facilitazione digitale, raggiunti oltre 2.000 cittadini; si continua a febbraio e marzo

135
Incontri di facilitazione digitale, il programma
Incontri di facilitazione digitale, il programma

Il Comune di Vicenza, in collaborazione con i Comuni dell’Area Urbana e altri partner, prosegue con gli incontri di facilitazione digitale gratuiti e aperti al pubblico, nell’ambito del progetto “Rete di Servizi di Facilitazione Digitale” finanziato dal PNRR. Dall’inizio dell’iniziativa a maggio 2024, sono stati coinvolti oltre 2.000 cittadini unici attraverso 17 eventi formativi e numerose attività di facilitazione. L’assessore alla digitalizzazione e all’innovazione, Leonardo Nicolai, ha sottolineato l’importanza di questi eventi nel diffondere competenze digitali essenziali per affrontare le sfide tecnologiche odierne.

A febbraio e marzo 2025, sono previsti nuovi Incontri di facilitazione digitale su diverse tematiche:

  • 1 febbraio: Incontro di facilitazione digitale presso la parrocchia di San Giuseppe in viale Mercato Nuovo 43, dalle 9:30 alle 11:30, con formazione sui servizi digitali della pubblica amministrazione. A seguire, un facilitatore sarà disponibile fino alle 13 per assistenza individuale. Partecipazione libera.
  • 4 febbraio: Workshop “ABC dello Smartphone” dalle 15:30 alle 17:30 presso l’Innovation Lab VILAB (Via E. Fermi 134, Vicenza), con possibilità di partecipazione in diretta streaming nei Centri di Facilitazione Digitale del territorio o da casa tramite Zoom. Iscrizioni al link:
  • 18 febbraio: Corso sul “Parental Control” dalle 18:00 alle 20:00 presso l’Innovation Lab VILAB, con opzione di partecipazione online tramite Zoom. Iscrizioni al link:
  • 25 febbraio: Corso “Truffe e Bufale online: come difendersi” dalle 15:30 alle 17:30 presso la Biblioteca Comunale di Torri di Quartesolo (Via Aldo Moro, 1), disponibile anche in streaming nei CDF del territorio e su Zoom. Iscrizioni al link:
  • 11 marzo: Corso “ABC delle mail” dalle 15:30 alle 17:30 presso la Biblioteca di Sovizzo (via IV Novembre, 13), con possibilità di seguire in streaming nei CDF del territorio o su Zoom. Iscrizioni al link:
  • 18 marzo: Corso “Curriculum Vitae Europass” dalle 15:30 alle 17:30 presso l’Innovation Lab VILAB, disponibile anche in streaming nei CDF del territorio e su Zoom. Iscrizioni al link:

Per partecipare ai corsi, è consigliata l’iscrizione tramite i link forniti, indicando la modalità di partecipazione preferita (in presenza, online o ricezione dei materiali del corso successivamente). Le iscrizioni chiudono alle 12:00 del giorno dell’evento. Per assistenza nella compilazione del modulo o per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0444 168311 o scrivere a vicenzainnovationlab@comune.vicenza.it.

Sul territorio sono attivi nove Centri di Facilitazione Digitale, dove i cittadini possono assistere ai corsi formativi e ricevere assistenza su specifiche problematiche digitali, come l’attivazione dello SPID e altre procedure online. Per maggiori dettagli su sedi e orari:

Queste iniziative mirano a promuovere l’inclusione digitale e a fornire ai cittadini gli strumenti necessari per navigare con competenza nel mondo digitale odierno (qui i dettagli ufficiali, ndr).