

Simona Siotto, consigliera comunale di Fratelli d’Italia, ha commentato duramente in un comunicato stampa l’avanzo di bilancio presentato dalla giunta Possamai. «L’approvazione del rendiconto di bilancio in Consiglio Comunale – si legge nel comunicato – ci consegna un dato clamoroso: un avanzo di 4 milioni di euro. Una cifra enorme che dimostra, da un lato, la capacità dell’amministrazione di risparmiare, ma dall’altro rivela tutta l’ingiustizia delle scelte fiscali del centrosinistra. Se c’erano 4 milioni di euro disponibili, perché gravare famiglie e imprese con aumenti di tariffe e tasse?»
In particolare la consigliera Siotto ha diretto l’attenzione su alcuni rincari ben precisi: «Non più tardi di pochi mesi fa, questa amministrazione ha deciso di aumentare le tariffe delle mense scolastiche, l’addizionale IRPEF e la TARI, giustificandosi con la necessità di far quadrare i conti. Oggi scopriamo che c’era un tesoretto da 4 milioni che avrebbe potuto – e dovuto – essere utilizzato per evitare di mettere le mani nelle tasche dei vicentini. È inaccettabile.»
L’esponente di FdI ha poi puntato il dito contro la filosofia fiscale della giunta: «Questo centrosinistra si è dimostrato la giunta delle tasse. Invece di sostenere le famiglie in un momento di difficoltà economica generale, ha scelto la strada più facile: quella di colpire i cittadini. Ora ci dicano chiaramente: come intendono utilizzare questi 4 milioni di avanzo? A quali servizi concreti saranno destinati per alleggerire il carico su chi vive e lavora a Vicenza?»
La consigliera ha concluso con un appello: «Chiediamo trasparenza e rispetto per i contribuenti. L’avanzo non deve essere un pretesto per nuovi sprechi o per finanziare iniziative senza ricadute reali. Chiediamo che quei fondi siano restituiti alla città, sotto forma di sgravi, investimenti mirati e sostegno alle famiglie più penalizzate da una politica fiscale miope e ingiusta.»