Confcommercio Vicenza ospita un focus sul mondo dell’Intelligenza Artificiale, del digital e dei social

L'associazione vuole stare al passo con i tempi e orientare i propri associati con i suggerimenti dei maggiori esperti del settore

372
confcommercio vicenza
confcommercio vicenza pubblico conferenza ai
Pubblico numeroso e partecipe all’incontro

Un approccio molto pratico e misurato sulle reali esigenze delle piccole e medie imprese vicentine è stato fornito oggi pomeriggio da Confcommercio Vicenza con il contributo della Camera di Commercio. I più importanti nomi del settore a livello nazionale si sono alternati durante il focus svoltosi nel pomeriggio nella sede di via Faccio dando validi suggerimenti ad oltre un centinaio di associati che hanno gremito la sala convegni.
Come costruire un’efficace strategia di business tramite i social media lo ha spiegato l’esperta Veronica Gentili mentre Marcello Ascani ha allargato il discorso su come i creatori di contenuti possono aiutare le piccole e medie imprese a crescere online.
Sull’intelligenza artificiale il responsabile per le PMI di Microsoft Italia Fabiano Finamore ne ha parlato di come sta diventando il motore invisibile della prossima Rivoluzione Industriale.

presidente confcommercio Nicola Piccolo
Il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo

Per il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo è un passaggio fondamentale per stare al passo con i tempi sul piano digitale, social e dell’intelligenza artificiale.
“È un mondo – afferma Piccolo – che sempre più entrerà nella nostra vita e nelle nostre imprese per cui abbiamo voluto approfondirlo con questo  vento che ha richiamato in città i maggiori esperti a livello nazionale. Vogliamo dare però anche qualcosa di concreto e assieme a Microsoft Italia creeremo un percorso di  formazione che aiuterà le imprese ad avvicinarsi a questo nuovo modo di concepire il lavoro con l’arrivo dell’intelligenza artificiale. L’A.I. è una grande opportunità se si creano le competenze e se si organizza la propria attività in un certo modo; in questo mare in tempesta, perché questa non sarà un’evoluzione ma una rivoluzione, Confcommercio Vicenza c’è e vuole fare da bussola per i suoi associati dando un orientamento chiaro su come muoversi con delle situazioni pratiche da mettere, già da domani. nella propria azienda”.
pubblico alla conferenzaStrumenti social nati come piattaforme per il puro divertimento, vedi Tik Tok, si stanno invece rivelando strategici per lo sviluppo ed il successo di attività commerciali anche di piccolo livello, basta avere intuito e le giuste basi da sfruttare nel modo opportuno.

Giorgio Taverniti, riconosciuto come uno dei massimi esperti della SEO e del Digital Marketing ha affermato che il vicentino è un territorio che fa da esempio a tutta Italia perchè considerato da sempre molto vivo da un punto di vista associativo e comunicativo.
Finamore di Microsoft ha sciorinato una serie di dati che testimoniano l’incremento della produttività negli ultimi due anni per quelle aziende che hanno applicato l’Intelligenza Artificiale. Le loro previsioni iniziali erano di un +5% ma poi l’Istat lo ha attestato all’8,2%.
Inoltre, visto il calo demografico costante si prevede che l’A.I. potrà, in qualche modo, sostituire alcune figure professionali che andranno via via diminuendo.